La ravioleria artigianale al mercato Wagner un tocco d’Oriente tra le postazioni
Milano – Un panda sull’insegna. Un profumo che inizia a stuzzicare l’appetito fin dal mattino, mentre si fa la spesa: c’è un toccod’Oriente al mercato comunale coperto di piazza Wagner che, nato nel 1929, è il più antico di Milano. Un fascino esotico portato dalla ravioleriaartigianale “Jin Mai“: così si chiama questo angolo-ristorante tra le postazioni, dove i clienti – tanti arrivano dagli uffici della zona – possono fermarsi per la pausa pranzo o, più tardi, per una merenda sostanziosa o per un aperitivo. E tantissimi scelgono di ordinare d’asporto nell’arco della giornata.Dietro il bancone di questa impresa familiare c’è Elisa Chen, quarantottenne arrivata in Italia 31 anni fa dalla Zhejiang che è una provincia orientale della Cina. “Jin Mai – spiega subito – significa riso d’oro”. Una storia cominciata due anni fa, con il desiderio di aggiungere un servizio in più in mezzo alle attività più tradizionali che si è abituati a vedere nei mercati. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - La ravioleria artigianale al mercato Wagner, un tocco d’Oriente tra le postazioni
Altre fonti ne stanno dando notizia
- Dai salumi ai piatti dello chef al mercato di piazza Wagner: “Da noi si può anche pranzare”
- Mercato Wagner: al bar colazioni, pranzi ed eventi. “In vista anche due aperture serali”
- Classica da mercato: Duo Himmel
Milano – La storia di “Ceba“ al mercato comunale coperto di piazza Wagner comincia con l’apertura di una salumeria nel 1994. A questa si è affiancata la gastronomia 11 anni dopo, i cui piatti vengono preparati nella cucina-laboratorio, e l’angolo con i tavolini a disposizione dei clienti per la pausa pranzo. Tutto all’interno del mercato nato nel 1929, il più antico della città. “È come mangiare al ristorante ma in modo più pratico e veloce, scegliendo tra tante proposte”. 🔗ilgiorno.it
MILANO – La filosofia del bar “Elleesse” è racchiusa negli adesivi e nei biglietti da visita distribuiti: “Diet is a crime”. La dieta è un crimine. E non potrebbe essere altrimenti, in un posto in cui ai tavolini vengono serviti taglieri di salumi e formaggi e piatti di gastronomia; mentre ci si siede con alle spalle scaffali pieni di prodotti in arrivo da più regioni d’Italia, da comprare per prolungare la degustazione fino a casa. 🔗ilgiorno.it
CLASSICAdaMercato | Duo HimmelIl Duo Himmel, composto da Marco Trebbi alla tromba e David Salvage al pianoforte, sarà protagonista di un nuovo appuntamento di CLASSICAdaMercato il 27 aprile.Programma:- Anthony Plog: Nocturne per tromba e pianoforte- David Salvage: Variazioni... 🔗bolognatoday.it
Cosa riportano altre fonti
La ravioleria artigianale al mercato Wagner, un tocco d’Oriente tra le postazioni; Un angolo di cina nel mercato di piazza wagner a milano con ravioli e bao artigianali. 🔗Cosa riportano altre fonti
La ravioleria artigianale al mercato Wagner, un tocco d’Oriente tra le postazioni - ‘Jin Mai’ (Riso d’oro) ha aperto due anni fa: gettonata per la pausa pranzo e l’asporto. Elisa Chen: “Siamo un’impresa familiare”. Oltre al prodotto di punta, spaghetti di soia e panini cinesi ripieni ... 🔗msn.com
Mercato Wagner: al bar colazioni, pranzi ed eventi. “In vista anche due aperture serali” - Federica Bidoli gestisce “Elleesse“ al mercato comunale di Wagner, punto di riferimento per la socialità. Tra le specialità taglieri di salumi e gastronomia. Spalancherà le porte pure a cena, ogni gio ... 🔗msn.com
Mercato Comunale Wagner - Il Mercato Comunale di Wagner è stato fondato nel 1929 e costruito completamente in ferro, andandosi ad ampliare piano piano negli anni. Oggi conta 30 banchi dove poter fare la spesa e fermarsi ... 🔗milanotoday.it