La nostra area occupata I tassisti | ora intervenite
"Ogni giorno lo stesso problema". E’ la denuncia dei tassisti per quanto riguarda l’area a loro disposizione in piazza Nardone: gli stalli riservati ai taxi vengono sistematicamente occupati da auto private, lasciando gli operatori senza spazio per sostare. L’area in questione rappresenta uno dei due principali punti di riferimento per i taxi cittadini – l’altro si trova presso la stazione centrale – ma è proprio in questa piazza che la situazione, a quanto affermano gli operatori, ha raggiunto livelli insostenibili. Nonostante la chiara segnaletica e i divieti stabiliti dal Codice della Strada, numerosi automobilisti parcheggiano nei posti riservati ai taxi, costringendo i professionisti del trasporto pubblico a fermarsi in mezzo alla strada o a girare inutilmente alla ricerca di uno stallo libero. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "La nostra area occupata". I tassisti: ora intervenite
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Cipess, la soddisfazione di Vessichelli: “Ricadute favorevoli per la nostra area industriale”
- Il dubbio in maggioranza: «Un’area di Le Mose occupata irregolarmente dalla logistica»
- Da miniera a discarica. Sequestrata maxi area occupata abusivamente
Tempo di lettura: 2 minutiDalla stampa nazionale viene rubricata come cambio di paradigma la Delibera n. 56 del CIPESS, pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’otto marzo scorso.“Invero, il provvedimento del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile rappresenta un autentico progresso nell’attuazione del consueto modello di sviluppo dedicato alle aree industriali. 🔗anteprima24.it
Un’area di Le Mose sarebbe occupata e impegnata dalla logistica, ma gli strumenti urbanistici del comune non lo permetterebbero. Nella maggioranza serpeggia il malumore, mentre il Pug (il nuovo piano urbanistico generale) è approdato per la prima volta a Palazzo Mercanti, con la prima seduta di... 🔗ilpiacenza.it
Sequestrata dai carabinieri forestali un’ex area mineraria di oltre 10mila metri quadri al termine di un’indagine che ha permesso di scoprire un’occupazione abusiva e una vasta discarica di rifiuti in Alta Valle Seriana. La conformazione della zona, situata a oltre mille metri di altitudine, avrebbe permesso agli occupanti di nascondere per anni l’estensione del degrado. Il blitz è scattato martedì dal Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Bergamo in collaborazione con i militari dei nuclei forestali della provincia, del personale Arpa del dipartimento di ... 🔗ilgiorno.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
La nostra area occupata. I tassisti: ora intervenite; Zona ospedaliera, caos parcheggio taxi: la protesta. 🔗Approfondimenti da altre fonti
"La nostra area occupata". I tassisti: ora intervenite - Il caso in piazza Nardone: "Ogni giorno c’è lo stesso problema". C’è chi ha perso clienti: "Situazione segnalata ma nessun provvedimento". 🔗ilrestodelcarlino.it
Napoli - Taxi, no licenze a pregiudicati. Protesta alla Regione -1- (16.10.14)
Guarda "Napoli - Taxi, no licenze a pregiudicati. Protesta alla Regione -1- (16.10.14)", è spiegato meglio di mille parole.