La Fiorentina dice addio alla finale di Conference passa il Betis ai supplementari
FIRENZE (ITALPRESS) – Si ferma in semifinale la terza possibilità consecutiva per la Fiorentina di conquistare la Conference League. L’ultimo atto il prossimo 28 maggio a Breslavia se lo giocheranno il Chelsea di Enzo Maresca e il Betis che pareggia 2-2 a Firenze, trovando la rete della qualificazione con Ezzalzouli ai tempi supplementari, dopo che una doppietta di Gosens aveva illuso i viola e rimontato l’iniziale vantaggio di Antony.E’ grande l’amarezza per Ranieri e compagni cui non è bastato lasciare il cuore in campo e alla fine sono gli spagnoli a far festa. Bella sfida comunque quella del Franchi con la partenza dei padroni di casa che è contratta, con tanta tensione che porta ad un numero molto alto di palloni persi soprattutto in linea mediana. Funziona la scelta di Manuel Pellegrini di un Betis coperto e votato al contropiede, con Adli che è troppo lento sia nello smistare pallone che nel dialogare in fase di ripartenza con la difesa. 🔗Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - La Fiorentina dice addio alla finale di Conference, passa il Betis ai supplementari
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Rugby, Champions Cup: la Benetton sogna a Castres, ma a tempo scaduto dice addio ai quarti di finale
- Basket, Tortona crolla nel finale con Tenerife e dice addio alla Champions League
- Il derby è cosa del Milan, i rossoneri alla finale di Coppa Italia e l’Inter dice addio al triplete
Si è appena conclusa allo Stade Pierre-Fabre di Castres la sfida valevole come ottavo di finale della Champions Cup tra i padroni di casa francesi e la Benetton Treviso. Per i veneti prima apparizione in una fase finale della massima competizione europea e la squadra di Marco Bortolami si è presentata all’appuntamento senza voler recitare il ruolo di vittima sacrificale. E ha sognato fino allo scadere. 🔗oasport.it
Si è appena conclusa al PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato gara-2 dei quarti di finale della Basketball Champions League e sul parquet sono scesi i padroni di casa del Bertram Derthona Tortona e La Laguna Tenerife. Per i piemontesi l’obbligo di vincere dopo la sconfitta in gara-1 per portare la serie alla bella in Spagna.Primo quarto che vive su un grande equilibrio, con le due formazioni che si alternano in vantaggio, ma senza andare mai oltre il possesso pieno di vantaggio. 🔗oasport.it
Milano, 23 aprile 2025 – Ci sono, nelle insondabili vie del calcio, episodi e confronti che ribaltano certezze costruite in mesi e mesi, se non anni. L’Inter è più forte, più squadra, più lanciata verso traguardi irraggiungibili da ottobre, se non prima, per il Milan. Eppure, l’accesso dei “cugini” alla finale di Coppa Italia non passa solo per qualche errore “perdonato” dai rivali nel primo tempo, per una differenza di motivazioni e, anche, di condizione attuale. 🔗sport.quotidiano.net
Su questo argomento da altre fonti
La Fiorentina dice addio alla finale di Conference, passa il Betis ai supplementari; Roma-Fiorentina 1-0: risultato finale e highlights; Women, la Primavera cede solo nel finale. Vince la Roma 5-4 -; Quinta squadra in Champions League, il ranking Uefa condanna l'Italia: tutti i numeri. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Fiorentina beffata ai supplementari dal Betis! Addio all’Europa - La Fiorentina pareggia per 2-2 al Franchi contro il Betis ma non basta per la qualificazione alla finale di Conference League. Passano gli spagnoli. - Leggi su Inter-News ... 🔗inter-news.it
Inter e Fiorentina non bastano: l’Italia dice addio alla quinta squadra in Champions - Maledetta la follia da novizio e da cartellino rosso del veterano Hummels nell'inabissamento romanista a Bilbao, tappa finale di un ... Champions e Betis Siviglia-Fiorentina in Conference saranno ... 🔗msn.com
Fiorentina k.o. con la Roma, addio sogni Champions - Il portiere giallorosso Svilar protagonista di parate decisive, le proteste di Palladino sul gol-partita giallorosso. Viola ottavi, ma giovedì c'è il Betis: obiettivo rimonta per giocare un'altra fina ... 🔗corrierefiorentino.corriere.it