Impulso decisivo allo sviluppo

Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre da Anas, respingendo i tre ricorsi di alcuni privati espropriati contro la realizzazione della variante alla statale 16 da Argenta a Ponte Bastia. Con la sentenza si dà il via libera al cantiere. "Un’ottima notizia, che sblocca un’opera attesa da anni e che rappresenterà una svolta per tutto il territorio", sottolineano il presidente della Regione, Michele de Pascale, e l’assessora alla Mobilità, Irene Priolo. "Siamo sempre stati convinti della correttezza del percorso intrapreso e finalmente, abbiamo la certezza che questa nuova infrastruttura si farà. La variante avrà una rilevanza fondamentale nel mettere in sicurezza la città di Argenta e ridurre i tempi di percorrenza tra il ferrarese e la Romagna, Impulsodecisivoallosviluppo economico, turistico e sociale". 🔗Ilrestodelcarlino.it

 impulso decisivo allo sviluppo

© Ilrestodelcarlino.it - "Impulso decisivo allo sviluppo"

Aggiornamenti pubblicati da altri media

"Segnali di crescita per il turismo". Parola del presidente di Federalberghi Umbria Simone Fittuccia, in occasione dell’“Up Hotel Training Day“, evento per gli operatori dell’ospitalità promosso dall’organizzazione di casa Confcommercio. "Lo scorso anno ci sono stati dei chiaroscuri nei vari territori ma a livello generale in Umbria abbiamo avuto un +19% rispetto al 2019 e un +7% rispetto al 2023. 🔗lanazione.it

La preziosissima vittoria contro il Bologna, la prima al Gewiss in campionato nel 2025, ha rilanciato in maniera vigorosa le quotazioni dell’Atalanta in zona Champions League. La Dea, infatti, ha consolidato il terzo posto in classifica mettendo quattro lunghezze di margine tra sé e il quinto posto, occupato proprio dagli emiliani. Gli esami, però, non sono certo finiti. Nel giorno di Pasqua (domenica 20 aprile) i nerazzurri sono attesi ad un altro test dall’alto coefficiente di difficoltà: a San Siro è infatti in programma la sfida contro il Milan di Sergio Conceicao. 🔗bergamonews.it

Un Pil magro (solo +0,2% sul 2023), sul quale pesa la frenata dell’industria. Ma un export da record: il fatturato estero nel 2024 è volato a quota 14,6 miliardi di euro, con un balzo del 5,8% sull’anno precedente. Un dato eclatante se confrontato alla media lombarda (0,6% in più del 2023) e a quella nazionale (+0,4%). È questo uno dei dati ai quali il made in Brianza guarda per disegnare il suo futuro: un progetto partito due anni fa da Assolombarda in collaborazione con il Consorzio AAster per arrivare al traguardo del 2050. 🔗ilgiorno.it

Ne parlano su altre fonti

Comunicato Regione: Mobilità. Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di Anas contro i ricorsi presentati da alcuni cittadini espropriati, riparte il cantiere per la variante alla Strada statale 16 ad Argenta (Fe). De Pascale-Priolo: Un'ottima notizia per un'infrastruttu; Adriatica, accolto l'appello di Anas contro gli espropriati: riparte il cantiere per la variante tra Lavezzola e Argenta; Variante SS16 da Argenta a Bastia respinti i ricorsi. Ripartono a breve i cantieri; Mimit, 250 mln per i contratti di sviluppo nella ZES Unica. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

"Impulso decisivo allo sviluppo" - La variante avrà una rilevanza fondamentale nel mettere in sicurezza la città di Argenta e ridurre i tempi di percorrenza tra il ferrarese e la Romagna, impulso decisivo allo sviluppo economico, ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Decreto pratiche ecologiche: un impulso decisivo per il biogas agricolo italiano - Con un potenziale di sviluppo che potrebbe portare da 1.200 a oltre 2.400 impianti, il biogas agricolo è solo un’opportunità energetica e una soluzione concreta per ridurre l’impatto ... 🔗msn.com

Cooperazione allo sviluppo

In "Cooperazione allo sviluppo" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.

Video Cooperazione allo sviluppo