Evocazioni poetiche nei paesaggi immaginari di Crystal Liu dove la pittura giapponese incontra l’Art Nouveau

Evidenziare la leggerezza e l’impalpabilità dell’essere è uno degli approcci possibili al vivere attuale tanto quanto al modo di fare arte, generando sia nell’autore che nell’osservatore la sensazione di trovarsi in una dimensione morbida e rassicurante in cui lasciar andare le ansie e le inquietudini del vivere contemporaneo per esplorare un mondo dove tutto si innalza verso una comunicazione lirica tra i paesaggi, spesso immaginati o ricordati dall’anima, e la melodia sottile di un’interiorizzazione che deve necessariamente astrarsi dal reale per cullarsi in un bozzolo protetto e avvolgente. La protagonista di oggi unisce nelle sue raffinate opere, l’eredità di due culture apparentemente opposte ma in realtà, come lei stessa dimostra, perfettamente armonizzabili in uno stile in grado di trasportare le emozioni in un’atmosfera magica e soffice e al contempo elegante nella sua finezza esecutiva e nella ricercatezza della mescolanza di tecniche che la contraddistinguono. 🔗Lopinionista.it

evocazioni poetiche nei paesaggi immaginari di crystal liu dove la pittura giapponese incontra l art nouveau

© Lopinionista.it - Evocazioni poetiche nei paesaggi immaginari di Crystal Liu, dove la pittura giapponese incontra l’Art Nouveau

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La primavera, stagione di fioritura e di risveglio con la voglia di trascorrere giornate all’aria aperta e anche con il piacere di conoscere ed ammirare giardini e paesaggi. L’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, fondata nel 1950, rappresentata da professionisti, ricercatori, docenti, attivi proprio nel campo dell’architettura del paesaggio, almeno 600 in tutta Italia, è membro dell’International Federation of Landscape Architects e della International Federation of Landscape Architecture Europe, e propone un ricco programma con visite a giardini storici, parchi contemporanei, ... 🔗quotidiano.net

MILANO – Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”. Davide Rampello fa tappa a Garlate, in provincia di Lecco. Il paesaggio del Lago di Garlate fa da sfondo alla storia di Marida e Giampaolo che hanno ridato vita a un’abitazione contadina del 700 e hanno creato una fattoria, recuperando le architetture originali della struttura dalle cantine al tetto. 🔗lopinionista.it

Un nuotatore fotografato in un fossato vicino alla porta di Zuo’anmen a Pechino, capitale della Cina, oggi 5 marzo 2025. Oggi e’ il giorno di “Jingzhe” o “Risveglio degli insetti”, il terzo dei 24 termini solari del calendario lunare cinese. E’ ritenuto il periodo dell’agricoltura primaverile. Alcuni boccioli di prugno fioriti sono fotografati vicino a una torretta della porta di Zuo’anmen a Pechino, capitale della Cina, oggi 5 marzo 2025. 🔗romadailynews.it

Se ne parla anche su altri siti

evocazioni poetiche paesaggi immaginariEvocazioni poetiche nei paesaggi immaginari di Crystal Liu, dove la pittura giapponese incontra l’Art Nouveau - Evidenziare la leggerezza e l’impalpabilità dell’essere è uno degli approcci possibili al vivere attuale tanto quanto al modo di fare arte, generando sia ... 🔗lopinionista.it