Colonne sonore epiche suonate dal vivo e narrate da Luca Ward
Sul palco del teatro Dis Play del Brixia Forum di Brescia, questa sera alle 21, va in scena ’Soundtracks’, circa due ore di concerto, con un’orchestra live composta da oltre quaranta elementi per celebrare i più grandi compositori di musica per il cinema, autori di Colonnesonore. Un progetto prodotto da Dimensione eventi. A narrare questa storia nella musica sarà LucaWard (nella foto qui sopra), presente dal vivo per trasportare lo spettatore nel mondo del grande cinema. Un viaggio sensoriale tra le musiche epocali di John Williams, Hans Zimmer, Nino Rota, Alan Silvestri, con melodie diventate molto note.I film raccontati percorrono epoche e tipologie diverse: tanti i temi in musica, solo per fare alcuni esempi, da ’Il Padrino’, a ’Star Wars’, da ’The Avengers’ a ’La vita è bella’, dalle nuove serie di successo come ’Game of Thrones’ a film evergreen come ’Back to the Future’, da ’Schindler’s List’ a ’Titanic’ e ovviamente la musica de ’Il Gladiatore’, il cui doppiaggio ha reso immortale la voce di LucaWard ad impersonificare Massimo Decimo Meridio. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Colonne sonore epiche suonate dal vivo e narrate da Luca Ward
Se ne parla anche su altri siti
- Un concerto in omaggio alla primavera tra grandi classici e colonne sonore
- Red Light Disco: le colonne sonore italiane del cinema erotico
- Il cinema di Steven Spielberg: l’Accademia di Santa Sofia omaggia le colonne sonore di John Williams
Un concerto dedicato alla primavera tra grandi classici e colonne sonore. Sabato 12 aprile, alle 17.30, il Salone del Convitto Nazionale di Arezzo sarà sede di un pomeriggio all’insegna della musica che unirà l’associazione corale Symphonia di Pratovecchio Stia e l’Orchestra a Plettro “Città di... 🔗arezzonotizie.it
«Quando sono diventato appassionato di musica di questo genere di film italiani degli anni '70, questi brani erano impossibili da trovare al di fuori dei film, li estraevo dai dvd per poterli ascoltare, spesso con i dialoghi, perché non riuscivo a trovarli da nessun’altra parte» racconta il regista e attore americano Eli Roth.«Quando CAM Sugar mi ha chiesto di curare questa raccolta, non è stata solo un'emozione per me in quanto appassionato di cinema, ma anche un sogno come regista, perché mi hanno dato accesso ad un archivio con migliaia e migliaia di tracce inedite. 🔗panorama.it
Tempo di lettura: 2 minutiUn viaggio straordinario attraverso le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema: sabato 8 marzo alle ore 19, l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia si esibirà presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento con il concerto “Il cinema di Steven Spielberg”. L’evento, imperdibile per gli amanti del grande schermo e della musica sinfonica, sarà interamente dedicato alle meravigliose composizioni di John Williams, tratte dai capolavori del celebre regista americano. 🔗anteprima24.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Colonne sonore epiche suonate dal vivo e narrate da Luca Ward; Le 50 colonne sonore più belle di sempre; Le 10 migliori colonne sonore di tutti i tempi; Le 10 colonne sonore più belle di Hans Zimmer. 🔗Ne parlano su altre fonti
Colonne sonore epiche suonate dal vivo e narrate da Luca Ward - Sul palco del teatro Dis Play del Brixia Forum di Brescia, questa sera alle 21, va in scena ’ Soundtracks ’, circa due ore di concerto, con un’ orchestra live composta da oltre quaranta elementi per c ... 🔗quotidiano.net
What’s That Soundtrack? Le colonne sonore che hanno fatto epoca - Le colonne sonore e le canzoni più famose del cinema. Da Per un pugno di dollari di Morricone per Sergio Leone, fino al musical Wicked. 🔗msn.com
tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla MUSICA PER MATRIMONIO
In "tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla MUSICA PER MATRIMONIO" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.