Centinaia di sciarpe nerazzurre per l’addio a Claris | La sua morte ci interroghi tutti

Bergamo. “Uno schiaffo solenne, che risveglia su una realtà impensabile”. E che ha fatto “precipitare nello sgomento una parrocchia, un quartiere, una città. Incredula di fronte a una manifestazione di malessere giovanile da cui sperava di essere lontana. La fragilità diffusa testimoniata dalle cronache ci riguarda tutti, chiama tutti a un rinnovamento”. Alla “necessità di vivere come comunità”.Risuonano potenti le parole di Monsignor Pasquale Pezzoli nella chiesa di Santa Caterina, dove venerdì mattina, alle 10, si sono celebrati i funerali di Riccardo Claris, il 26enne ucciso nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio con una coltellata da Jacopo De Simone, 19 anni, dopo una lite tra tifosi iniziata in un bar e terminata in strada, nel sangue.“C’è il desiderio di essere vicini a chi oggi soffre, per una giovane vita spezzata nel momento in cui i suoi sogni andavano realizzandosi”, dice Monsignor Pezzoli riferendosi ai familiari di Riccardo, che a breve avrebbe iniziato a lavorare come consulente finanziario. 🔗Bergamonews.it

centinaia di sciarpe nerazzurre per l addio a claris la sua morte ci interroghi tutti

© Bergamonews.it - Centinaia di sciarpe nerazzurre per l’addio a Claris: “La sua morte ci interroghi tutti”

Le notizie più recenti da fonti esterne

Marotta, 5 marzo 2025 - Erano in centinaia, alla chiesa di San Giuseppe, per l’ultimo saluto ad Angelica Fattorini, la 29enne uccisa da una malattia incurabile. Oggi, nel giorno in cui avrebbe partecipato al concerto di Jovanotti, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, si è celebrato invece il suo funerale. Una canzone di Jova, che lei adorava, ad accompagnare il feretro.  Aveva comprato il biglietto per andare al concerto, ma la malattia non le ha lasciato scampo. 🔗ilrestodelcarlino.it

Da Roma a Firenze. In presenza o in diretta streaming, con o senza uno schermo a fare da filtro, in migliaia ieri avevano gli occhi commossi puntati sul feretro di Papa Francesco. Da Firenze a Roma. Tra i 250mila fedeli di piazza San Pietro, c’erano anche i rappresentanti della società fiorentina, religiosa e laica. "È stato un momento molto emozionante - sono le parole dell’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli subito dopo i funerali - . 🔗lanazione.it

«Ha vissuto con passione la famiglia e il lavoro, rappresentando sempre una solida guida per i suoi cari. Ci lascia un uomo di grande cuore». Queste le parole che aprono il necrologio di Bruno Allegranzi, 78 anni, titolare dell'omonimo negozio di liste nozze in corso Mazzini a Conegliano... 🔗trevisotoday.it

Navalny, madre Lyudmila: ho visto Aleksey ma non mi danno la salma

"Navalny, madre Lyudmila: ho visto Aleksey ma non mi danno la salma" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.

Video Navalny, madre Lyudmila: ho visto Aleksey ma non mi danno la salma

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Centinaia di sciarpe nerazzurre per l’addio a Claris: “La sua morte ci interroghi tutti”; Ultimo saluto a Mario Corso, in centinaia ai funerali in Sant'Ambrogio/ FOTO. 🔗Ne parlano su altre fonti