Cascia nella roccaforte agostiniana cara a Papa Leone | Uomo capace di ascoltare
Cascia (Perugia), 9 maggio 2025 – ”Un Uomocapace di ascoltare”. C’è il sole, è una bella giornata a Cascia, sede del santuario di Santa Rita. L’Umbria e in particolare questo comune di circa tremila abitanti sono una roccaforte degli agostiniani. Si è gioito e si gioisce ancora per l’elezione di PapaLeone XIV, il primo Pontefice americano, agostiniano e molto devoto a Santa Rita. Sacerdoti, vescovi e semplici fedeli si mischiano in questo venerdì così speciale.Cascia, i fedeli da Santa Rita: "Quanta gioia per la nomina di Leone XIV"“Con PapaLeone ci conosciamo da tanto tempo. E’ stato priore generale dell’ordine – dice Padre Giustino, rettore della basilica di Santa Rita –. Ci siamo conosciuti bene a Pavia, alla tomba di Sant’Agostino, quando andò a visitarla Benedetto XVI. PapaLeone è una persona piena di capacità, che sa avvicinarsi alle persone. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Cascia, nella roccaforte agostiniana cara a Papa Leone: “Uomo capace di ascoltare”
Su altri siti se ne discute
- Acqua sempre più cara: in Toscana 748 euro a famiglia
- Toscana regione più cara per le bollette dell'acqua: la mappa della spesa
- Il Milan si ferma al rosso. "Ci siamo eliminati da soli. L’immaturità si paga cara»
Si attesta a 748 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie toscane nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dello 2,3% rispetto al 2023. La Toscana è la regione più cara d’Italia, paese che ha una spesa media di 500 euro a famiglia. È quanto emerge dai nuovi dati del ventesimo Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, diffusi a due giorni dalla Giornata mondiale dell’acqua, che ricorre proprio nella giornata di domani. 🔗lanazione.it
Firenze, 20 marzo 2025 - Si attesta a 748 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie toscane nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dello 2,3% rispetto al 2023. La Toscana è la regione più cara d'Italia, paese che ha una spesa media di 500 euro a famiglia. E' quanto emerge dai nuovi dati del XX rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, diffusi a due giorni dalla Giornata mondiale dell'acqua, che ricorre sabato prossimo. 🔗lanazione.it
di Giulio Mola Delusione in campo, indifferenza sugli spalti. Pochi, pochissimi fischi. Ma tanta rabbia, quella sì. Unita ad una buona dose di autolesionismo. Perché uscire così dalla Champions League fa malissimo, soprattutto se per cinquantadue minuti hai avuto la partita in pugno senza nulla rischiare, con un gol (di Gimenez, l’ex che non esulta) e almeno tre occasioni create anche grazie ai “Fab Four” schierati tutti insieme. 🔗sport.quotidiano.net
Le notizie più recenti da fonti esterne
Cascia, nella roccaforte agostiniana cara a Papa Leone: “Uomo capace di ascoltare”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne