Cancellati 150 parcheggi al Celio l' ira dei residenti | Paghiamo caro il Giubileo
Circa 150 posti auto sono spariti al Celio «dalla sera alla mattina», dicono i residenti, increduli di fronte al divieto di fermata imposto in piazza Celimontana e largo della Sanità Militare per ben venti giorni, da martedì scorso al 26 maggio, per il Giubileo delle Confraternite. O meglio - si legge nell'atto della polizia locale del 3 maggio, che esegue una richiesta del Gabinetto del sindaco di Roma - per poter montare le «strutture sacre di rilevanti dimensioni» che sfileranno durante la grande processione del 17 maggio, da piazza Celimontana al Circo Massimo. «Un Giubileo che ci sta costando molto caro», commenta Sonia nel gruppo social del rione Celio, dove il consigliere capitolino di Forza Italia, Francesco Carpano, ha pubblicato una lettera che ha inviato al sindaco Roberto Gualtieri: «Spiace constatare - scrive al primo cittadino il consigliere azzurro - il modo in cui l'amministrazione comunale da lei diretta si stia comportando nei confronti dei residenti del Celio». 🔗Iltempo.it

© Iltempo.it - Cancellati 150 parcheggi al Celio, l'ira dei residenti: "Paghiamo caro il Giubileo"
Cosa riportano altre fonti
- Monza, ritorno al passato. Nella piazza rinnovata sbarra e 150 parcheggi
- Ecostazioni anche a Pescarenico: “Scelta sbagliata, cancellati i parcheggi”
- Via San Bernardino, da metà maggio 150 nuovi parcheggi gratuiti all’ex Bonini
La rivoluzione è terminata. Da ieri piazza Cambiaghi è tornata ad essere un grande parcheggio aperto ai cittadini, ripristinando così tutte le funzioni che aveva prima del restyling. All’aspetto rinnovato, con una superficie totalmente rifatta e finalmente omogenea, in asfalto prestampato, si è aggiunta ora l’attivazione di circa 150 stalli a strisce blu regolati da sbarre. L’accesso con sbarra è da via Colombo, appena prima del confine della Ztl, il parcheggio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ad eccezione del giovedì e del sabato nelle fasce orarie dei mercati settimanali. 🔗ilgiorno.it
Incredibile come anche delle buone idee possano essere realizzate talmente male da essere controproducenti. È già stato sollevato il problema a Malnago ed ecco comparire, tra negozi e a pochi metri dal Convento di Pescarenico, i silos per pannolini e oggetti elettronici al posto dei parcheggi. ... 🔗leccotoday.it
Entro la metà di maggio, Bergamo avrà a disposizione un nuovo parcheggio di interscambio completamente gratuito nell’area dell’ex concessionaria Bonini, situata in via San Bernardino 149. La nuova area di sosta, che sarà aperta 24 ore su 24 e offrirà una capienza di circa 150 posti auto, si presenta come uno strumento fondamentale per migliorare la viabilità, in particolare per chi accede alla città da sud. 🔗bergamonews.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Cancellati 150 parcheggi al Celio, l'ira dei residenti: "Paghiamo caro il Giubileo" - Circa 150 posti auto sono spariti al Celio «dalla sera alla mattina», dicono i residenti, increduli di fronte al divieto di fermata ... 🔗iltempo.it