Benessere e mamme Un binomio possibile Eventi a Villa Borbone

Nel giorno della festa della mamma, domani, Manuela Guidi Pardini con Ilaria Grazioli celebrano la figura materna con una giornata di Eventi a VillaBorbone che inizia alle 10 e finisce alle 17. Una giornata che porta con sè un’importanza particolare perché Manuela e Ilaria sono due mamme speciali: sono le mamme di Leonardo Brown, 22 anni, e Emma Genovali, 20, i due giovani che hanno perso la vita il 4 luglio del 2023 in un tragico incidente stradale mentre andavano al mare. Ebbene grazie al coraggio e alla generosità del cuore di queste due mamme è nata l’associazione "Leo&Emma", che ha scritto e scrive un percorso di solidarietà e di speranza. La speranza che un dolore crudele, come la perdita di un figlio, si trasformi in un dna di gesti di solidarietà verso la società. E quale giornata migliore si può cucire di solidarietà se non quella in cui si festeggianno le mamme? E così dalla logica della speraza nasce "Respira" un evento che l’associazione ha realizzato in collaborazione con il Centro Mosaica. 🔗Lanazione.it

benessere e mamme un binomio possibile eventi a villa borbone

© Lanazione.it - Benessere e mamme. Un binomio possibile. Eventi a Villa Borbone

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Il tumore al seno, detto anche carcinoma mammario, è la neoplasia diagnosticata più frequentemente in Italia. È dovuto, spiega dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, alla moltiplicazione incontrollata di alcune cellule della ghiandola mammaria che riescono a staccarsi dal tessuto che le ha generate e invadere i tessuti circostanti. Nella maggior parte dei casi si sviluppa dalle cellule ghiandolari o dalle cellule che formano la parete dei dotti, i tubi che collegano le varie parti del seno. 🔗gravidanzaonline.it

L’Aula del Senato ha dato il via libera con 80 sì, 61 voti contrari e un astenuto al decreto Cultura. Il testo, che contiene anche il “Piano Olivetti”, è già stato approvato dalla Camera e diventa quindi legge. «È stato un risultato molto bello, molto promettente: intanto ci sarà una grandissima boccata d’ossigeno per tutta la filiera dell’editoria, e soprattutto ci siamo dati degli strumenti triennali, quindi a scadenza, per intervenire sia sul territorio con il Piano Olivetti, sulle aree interne, spopolate, sulle periferie, sia per concentrare gli sforzi di diplomazia culturale con l’area ... 🔗secoloditalia.it

Il tumore al seno, detto anche carcinoma mammario, è la neoplasia diagnosticata più frequentemente in Italia. È dovuto, spiega dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, alla moltiplicazione incontrollata di alcune cellule della ghiandola mammaria che riescono a staccarsi dal tessuto che le ha generate e invadere i tessuti circostanti. Nella maggior parte dei casi si sviluppa dalle cellule ghiandolari o dalle cellule che formano la parete dei dotti, i tubi che collegano le varie parti del seno. 🔗gravidanzaonline.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Benessere e mamme. Un binomio possibile. Eventi a Villa Borbone; Che succede se fumi quando sei incinta?; Mamme e sport: è difficile dopo i figli?; LA STORIA Libera professione ostetrica. Un binomio raro, almeno a Belluno, quello. 🔗Ne parlano su altre fonti

Napoli - Le Opere che resteranno alla città anche dopo la Coppa America (27.02.12)

Guardalo fino alla fine: "Napoli - Le Opere che resteranno alla città anche dopo la Coppa America (27.02.12)" è più interessante di quanto pensi.

Video Napoli - Le Opere che resteranno alla città anche dopo la Coppa America (27.02.12)