Atletica le formazioni dell’Italia per le World Relays | Tortu guida la 4×100 definiti i quartetti
Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Atletica, ha delineato la composizione dei quartetti che parteciperanno alle WorldRelays. Cinque staffette andranno a caccia della qualificazione ai Mondiali di Tokyo, obiettivo che si può raggiungere già nelle batterie del sabato senza dover essere rimandati ai ripescaggi di domenica sulla pista di Guangzhou (Cina).Filippo Tortu avrà il compito di guidare la 4×100 maschile: il brianzolo è stato inserito ancora una volta in ultima frazione e prenderà il testimone da Lorenzo Patta come alle Olimpiadi di Parigi 2024. Al lancio verrà schierato Fausto Desalu, altro Campione Olimpico di Tokyo 2020 che avrà il compito di lanciare il rettilineo di Matteo Melluzzo, per l’occasione sostituto dell’assente Marcell Jacobs.La 4×100 femminile punterà su Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Alessia Pavese vista l’assenza di Zaynab Dosso. 🔗Oasport.it

© Oasport.it - Atletica, le formazioni dell’Italia per le World Relays: Tortu guida la 4×100, definiti i quartetti
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Atletica, i convocati dell’Italia per le World Relays: Tortu guida la 4×100, spiccano assenze di lusso
- Atletica, le avversarie dell’Italia alle World Relays. Tortu capitano: i rivali staffetta per staffetta e il regolamento
- Atletica, Antonio La Torre: “Italia agli Europei indoor per restare al centro dell’attenzione”
Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di atletica, ha diramato le convocazioni per le World Relays, i cosiddetti Mondiali di staffette che andranno in scena a Guangzhou (Cina) nel weekend del 10-11 maggio. La competizione avrà un peso specifico enorme perché in ciascuna disciplina verranno messi in palio quattordici pass per i Mondiali di settembre a Tokyo. L’Italia sarà presente all’evento con 32 azzurri (16 uomini e 16 donne), naturalmente suddivisi tra 4×100 (uomini, donne, mista) e 4×400 (maschile, femminile, mista). 🔗oasport.it
Giornata di vigilia a Guangzhou (Cina) dove nel weekend andranno in scena le World Relays. L’Italia vuole essere grande protagonista in questo evento che metterà in palio 14 pass per i Mondiali in ciascuna staffetta: per 4×100 mista, 4×100 femminile e 4×400 donne staccheranno il biglietto le prime due classificate di ogni batteria e i due migliori tempi di ripescaggio in occasione del turno del sabato, mentre gli ultimi sei pass verranno messi in palio domenica; per 4×100 maschile, 4×400 uomini e 4×400 mista meriteranno il tagliando iridato le prime due classificate di ogni batteria del ... 🔗oasport.it
Giornata di vigilia ad Apeldoorn in vista dell’inizio dei Campionati Europei indoor 2025 di atletica, in programma da giovedì 6 a domenica 9 marzo. L’Italia, nonostante alcune assenze pesanti, si presenta al primo grande evento internazionale della stagione post-olimpica con una squadra ambiziosa che può contare su numerose carte da medaglia.“Ci possiamo attendere una Nazionale che combatte millimetro per millimetro. 🔗oasport.it
Cosa riportano altre fonti
Mondiali di atletica indoor 2025: programma, orari, la squadra dell'Italia e dove vedere le gare in diretta; I Docenti di Ed.Motoria alla formazione dell'Atletica Leggera Targata FVG; Europei Atletica 2024, 116 convocati dell'Italia per Roma: è record; Marcell Jacobs in finale con la staffetta 4x100m alle Olimpiadi di Parigi 2024 · Risultati atletica oggi. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Atletica, le ambizioni dell’Italia alle World Relays. Obiettivo pass mondiale per tutte le staffette azzurre - Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli in vista della settima edizione delle World Relays, in programma al Guangdong Olympic Stadium di Guangzhou da ... 🔗oasport.it
Mei: “Atletica italiana sempre in primo piano” - Domanda. L'atletica italiana sta vivendo stagioni magiche, con il primo posto nel medagliere agli Europei di Roma e i successi a Tokyo e Parigi. E una questione ciclica, ogni tanto i campioni arrivano ... 🔗fidal.it
Atletica, l’entry list preliminare delle World Relays: i possibili quartetti dell’Italia a Guangzhou - Tra sabato 10 e domenica 11 maggio Guangzhou sarà teatro delle World Relays 2025, evento mondiale per le staffette valevole come qualificazione ai ... 🔗oasport.it