Atletica le ambizioni dell’Italia alle World Relays Obiettivo pass mondiale per tutte le staffette azzurre

Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli in vista della settima edizione delle WorldRelays, in programma al Guangdong Olympic Stadium di Guangzhou da sabato 10 a domenica 11 maggio. L’evento globale dedicato allestaffette sarà fondamentale in primis per la qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Atletica a Tokyo, previsti a metà settembre.In Cina verranno assegnati infatti 14 pass diretti (sui 16 in palio) in ciascuna delle cinque prove a squadre presenti nel programma della prossima rassegna iridata: 4×100 uomini e donne; 4×400 uomini, donne e mista. La distribuzione degli ultimi due spot in palio dipenderà poi dalla miglior tempo realizzato dallestaffette (non qualificate) nel periodo che va dal 25 febbraio 2024 al 24 agosto 2025.L’Italia si presenta a Guangzhou con alcune assenze pesanti (in primis Marcell Jacobs, Zaynab Dosso, Luca Sito e Ayomide Folorunso), avendo comunque l’Obiettivo di qualificarsi per Tokyo in tutte le specialità senza dover ricorrere al ripescaggio tramite ranking. 🔗Leggi su Oasport.it

atletica le ambizioni dell italia alle world relays obiettivo pass mondiale per tutte le staffette azzurre

© Oasport.it - Atletica, le ambizioni dell’Italia alle World Relays. Obiettivo pass mondiale per tutte le staffette azzurre

Se ne parla anche su altri siti

Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di atletica, ha diramato le convocazioni per le World Relays, i cosiddetti Mondiali di staffette che andranno in scena a Guangzhou (Cina) nel weekend del 10-11 maggio. La competizione avrà un peso specifico enorme perché in ciascuna disciplina verranno messi in palio quattordici pass per i Mondiali di settembre a Tokyo. L’Italia sarà presente all’evento con 32 azzurri (16 uomini e 16 donne), naturalmente suddivisi tra 4×100 (uomini, donne, mista) e 4×400 (maschile, femminile, mista). 🔗oasport.it

Giornata di vigilia ad Apeldoorn in vista dell’inizio dei Campionati Europei indoor 2025 di atletica, in programma da giovedì 6 a domenica 9 marzo. L’Italia, nonostante alcune assenze pesanti, si presenta al primo grande evento internazionale della stagione post-olimpica con una squadra ambiziosa che può contare su numerose carte da medaglia.“Ci possiamo attendere una Nazionale che combatte millimetro per millimetro. 🔗oasport.it

Nei giorni precedenti l’inizio degli Europei di atletica indoor di Apeldoorn, il direttore tecnico della nazionale italiana Antonio La Torre aveva parlato di una squadra azzurra «che si è messa al centro del movimento e vuole restarci». Col senno di poi si può dire che aveva ragione: la missione degli azzurri nei Paesi Bassi ha centrato l’obiettivo di restare al centro del movimento. Seppur l’Italia abbia lasciato sulla short track blu qualche rimpianto di troppo - al termine di gare coraggiose e in certi casi sfortunate, come le finali degli 800 metri di Eloisa Coiro e Catalin Tecuceanu, ... 🔗ultimouomo.com

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Vieni a marciare in Puglia: le ambizioni di Palmisano, Stano e Fortunato nella marcia a Parigi 2024 · Atletica; FIDAL Brescia Apre il 2025 tra Progetti e Ambizioni; Furlani da Cattelan: ambizioni e sogni del ragazzo d’oro dell’atletica italiana; Stecchi rilancia le sue ambizioni dopo la rottura del tendine di Achille durante una gara in Polonia a febbraio. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

atletica ambizioni dell italiaAtletica, le ambizioni dell’Italia alle World Relays. Obiettivo pass mondiale per tutte le staffette azzurre - Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli in vista della settima edizione delle World Relays, in programma al Guangdong Olympic Stadium di Guangzhou da ... 🔗oasport.it

Atletica, i convocati dell’Italia per gli Europei a squadre di marcia. Palmisano debutta su una nuova distanza - Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di atletica, ha diramato le convocazioni per gli Europei a squadre di marcia, che andranno in ... 🔗oasport.it

atletica ambizioni dell italiaCampionati Regionali di Società Assoluti - Importante fine settimana per il calendario dell’atletica nazionale. Sabato e domenica 10-11 maggio è in programma la prova regionale di qualificazione dei Campionati di Società Assoluti su pista, che ... 🔗fidal.it