Ambiente Ingegneri Firenze | Cinque priorità per il grande parco della Piana

Calenzano (Firenze), 8 maggio 2025. “Serve una strategia integrata per dare concretezza al grandeparcodellaPiana fiorentina: rinaturalizzazione dei corpi idrici, recupero delle zone umide, tutela delle aree agricole e forestali, valorizzazione coordinata dei beni culturali e sviluppo di mobilità sostenibile e infrastrutture verdi: sono questi, secondo i professionisti, gli obiettivi fondamentali per trasformare un’area oggi frammentata in un modello di pianificazione sostenibile”. A dirlo sono stati Stefano Corsi, Maurizio Bacci e Gabriele Antonacci, consiglieri della Commissione Ambiente e Energia dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, durante il seminario “La Piana Fiorentina, una grande risorsa per la green town”, promosso dall’Ordine e ospitato dal Comune di Calenzano nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 organizzato da Asvis. 🔗Lanazione.it

ambiente ingegneri firenze cinque priorità per il grande parco della piana

© Lanazione.it - Ambiente, Ingegneri Firenze: “Cinque priorità per il grande parco della Piana”

Cosa riportano altre fonti

Firenze, 11 marzo 2025. “In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Gse (Gestore Servizi Energetici), si contano almeno una quindicina di Comunità Energetiche con 19 impianti attivi, che generano 1.8 megawatt di potenza installata al servizio di 93 utenze. 🔗lanazione.it

Il 2 aprile, alle 8.30, il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà Firenze Forense, la prima convention nazionale dedicata alla consulenza tecnica giudiziaria. L’evento, organizzato dal Comune di Firenze e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze, affronta tematiche cruciali come la responsabilità professionale, l’importanza delle perizie nei processi giudiziari, la sostenibilità ambientale e l’aggiornamento delle tariffe professionali. 🔗laprimapagina.it

di RedazioneGosens, l’ex nerazzurro ha parlato del suo futuro e delle possibilità di restare in Italia: le sue dichiarazioniRobin Gosens, ex giocatore dell’Inter ora alla Fiorentina, ha rilasciato un’intervista al settimanale tedesco Kicker, in cui ha discusso del suo futuro e delle opzioni di continuare a giocare in Italia. Ecco le sue dichiarazioni. Gosens ha spiegato come la Fiorentina sia diventata una parte fondamentale della sua vita da calciatore, e ha sottolineato l’importanza di sentirsi a proprio agio in un contesto che lo sostiene, considerando questi fattori cruciali per il ... 🔗internews24.com

Nicola Piovani: \

Video Nicola Piovani: \

Approfondimenti da altre fonti

Ambiente, Ingegneri Firenze: “Cinque priorità per il grande parco della Piana”; : le notizie di giovedì 8 maggio 2025; Il grande parco della piana. Ingegneri e istituzioni chiedono una governance metropolitana per tutelare l’ambiente; Openjobmetis: nuove offerte di lavoro a Firenze. 🔗Ne parlano su altre fonti

Ambiente, Ingegneri Firenze: “Cinque priorità per il grande parco della Piana” - A dirlo sono stati Stefano Corsi, Maurizio Bacci e Gabriele Antonacci, consiglieri della Commissione Ambiente e Energia dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, durante il seminario “La Piana ... 🔗msn.com

ambiente ingegneri firenze cinqueIngegneri Firenze: 'Cinque priorità per il grande parco della Piana' - Calenzano, 8 maggio 2025. “ Serve una strategia integrata per dare concretezza al Grande Parco della Piana fiorentina: rinaturalizzazione dei corpi idrici, recupero delle zone umide, tutela delle aree ... 🔗nove.firenze.it

Maltempo, Ingegneri Firenze: “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza” - A dirlo è Stefano Corsi, coordinatore della commissione Ambiente ed Energia dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze. “Storicamente – spiega Corsi – i mesi più critici per ... 🔗msn.com