Sotto la caldera dei Campi Flegrei c’è uno strato di crosta più debole che intrappola i fluidi magmatici
Questo strato indebolito si trova a una profondità compresa tra i 3 e 4 km Sotto la caldera dei CampiFlegrei: causato dalle passate intrusioni di magma, potrebbe spiegare bradisismo e attività sismica. Lo studio dell’INGV. 🔗Fanpage.it
Approfondimenti da altre fonti
Campi Flegrei, ricerca sugli sciami sismici: Cambiamenti significativi nel sistema idrotermale della caldera - Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha portato alla luce nuovi e significativi risultati sulla sismicità dei Campi Flegrei, area vulcanica attiva che dal 2005 è caratterizzata da processi dinamici che mostrano un graduale incremento nel tempo. 🔗ildenaro.it
Campi Flegrei, notte di paura: nuova scossa e gas sotto osservazione - Ancora paura in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei (Pozzuoli). Lo rileva l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Al momento non sono segnalati danni. La scossa rientrerebbe nello sciame sismico legato al fenomeno del bradisismo, il sollevamento o abbassamento del suolo legato all'attività vulcanica sotterranea dell'area. 🔗iltempo.it
Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima” - Il sistema magmatico della caldera dei Campi Flegrei, che da molti mesi è sotto massima osservazione per i terremoti nell’area, visto a profondità mai esplorate prima. Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha pubblicato uno studio che mostra il vulcano, che tante preoccupazioni ha creato nella popolazione residente, al suo interno. Una nuova tomografia magnetotellurica tridimensionale ha fornito una immagine della struttura interna della caldera dei Campi Flegrei fino a 20 km di profondità, una soglia mai investigata prima. 🔗ilfattoquotidiano.it
Se ne parla anche su altri siti
Scoperta zona fragile nella crosta terrestre sotto i Campi Flegrei, chiave per comprendere i rischi vulcanici; Campi Flegrei, il vulcano sotto la città: tra segnali di vita e gestione dei rischi; Campi Flegrei, le immagini 3D rivelano cosa bolle sotto la superficie; Cosa sono i Campi Flegrei e cos'è la caldera che causa i terremoti. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Sotto la caldera dei Campi Flegrei c’è uno strato di crosta più debole che intrappola i fluidi magmatici - Questo strato indebolito si trova a una profondità compresa tra i 3 e 4 km sotto la caldera dei Campi Flegrei: causato dalle passate intrusioni di magma ... 🔗fanpage.it
C’è uno strato di crosta fragile sotto i Campi Flegrei: ecco (forse) spiegato il bradisismo - La scoperta in uno studio dell'Ingv: lo strato debole si trova tra i 3 e i 4 km di profondità e potrebbe spiegare il sollevamento del suolo e l'attività sismica ... 🔗msn.com
Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo - Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più fragile del previsto ... 🔗ilmattino.it
Teresa, una donna che ha scelto la povertà al Teatro San Raffaele dal 9 maggio virgilio.it
Funaro: "Pontificato sia impulso per mondo di ponti e non di muri, dialogo e pace" firenzetoday.it
Weekend in musica tra Romagna in Fiore e Ravenna Jazz, ma spazio anche a mostre e sagre firenzetoday.it
Conte alla Juve, Paganini esce allo scoperto: «Se va via dal Napoli ecco qual è la squadra in pole! Ma se non ... juventusnews24.com
Leone XIII, dal lavoro al dialogo con le super potenze: a chi si ispira il nuovo Papa lucascialo.it
Ventola: «Due finali di Champions in tre anni le fai solo se hai un’identità come l’Inter! Inzaghi come ... internews24.com