Reato di abuso d' ufficio per la Consulta l' abrogazione non è incostituzionale
L'abrogazione del Reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta, che ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da. 🔗Ilmessaggero.it

© Ilmessaggero.it - Reato di abuso d'ufficio, per la Consulta l'abrogazione non è incostituzionale
Ne parlano su altre fonti
Abuso d’ufficio, Consulta “Non è incostituzionale abrogazione del reato” - ROMA (ITALPRESS) – La Corte Costituzionale ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di cassazione, sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio ad opera della legge numero 114 del 2024.La Consulta ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). 🔗ildenaro.it
Abuso d’ufficio, Consulta “Non è incostituzionale abrogazione del reato” - ROMA (ITALPRESS) – La Corte Costituzionale ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di cassazione, sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio ad opera della legge numero 114 del 2024.La Consulta ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). 🔗unlimitednews.it
Consulta: abrogazione del reato di abuso d'ufficio non viola la Costituzione - Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali e ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida). Nel merito, la Corte ha dichiarato infondate tali questioni, ritenendo che dalla Convenzione non sia ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove già presente ... 🔗quotidiano.net
Ulteriori approfondimenti disponibili online
ABUSO D’UFFICIO: PER LA CONSULTA “L’ABROGAZIONE DEL REATO NON È INCOSTITUZIONALE”; Non è incostituzionale la soppressione dell’abuso d’ufficio; Non è incostituzionale l'abrogazione dell'abuso d'ufficio: il comunicato della Corte costituzionale; Abuso d'ufficio, per la Consulta l'abrogazione del reato non è incostituzionale. 🔗Approfondimenti da altre fonti
'Abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale' - Abrogare l'abuso d'ufficio non è incostituzionale. 🔗ansa.it
Avvocato Minelli 'pienamente soddisfatto' su abuso d'ufficio - E' "pienamente soddisfatto dell'esito del giudizio di costituzionalità" celebrato dinanzi alla Consulta per la quale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale, l'avvocato Ubald ... 🔗ansa.it
Abuso d'ufficio, la Consulta: "L'abrogazione non è incostituzionale" - Per i giudici "sono infondate le questioni sugli obblighi che imporrebbe la Convenzione di Merida di prevedere il reato o di evitare di abrogarlo". Nordio: "Massima soddisfazione" ... 🔗adnkronos.com
Teresa, una donna che ha scelto la povertà al Teatro San Raffaele dal 9 maggio virgilio.it
Funaro: "Pontificato sia impulso per mondo di ponti e non di muri, dialogo e pace" firenzetoday.it
Weekend in musica tra Romagna in Fiore e Ravenna Jazz, ma spazio anche a mostre e sagre firenzetoday.it
Conte alla Juve, Paganini esce allo scoperto: «Se va via dal Napoli ecco qual è la squadra in pole! Ma se non ... juventusnews24.com
Leone XIII, dal lavoro al dialogo con le super potenze: a chi si ispira il nuovo Papa lucascialo.it
Ventola: «Due finali di Champions in tre anni le fai solo se hai un’identità come l’Inter! Inzaghi come ... internews24.com