Per elaborare la perdita di Papa Francesco servirà tempo ma ormai c’è un punto di non ritorno

“Impossibile continuare senza di te, ma impossibile non continuare senza di te”. Il verso di Samuel Beckett tiene in sé tutta la fatica dell’elaborazione di un lutto, reale o simbolico. Una fatica che è ingombro eminentemente drammatico quando il lutto a dover essere elaborato è quello del padre. E il Papa – ogni Papa – è per la Chiesa sempre padre, con tutti il repertorio fantasmatico, non sempre positivo, che questo porta con sé. Il fatto che da alcuni sia contestato, o addirittura odiato, non ne revoca in dubbio il ruolo simbolicamente paterno; anzi, in qualche modo lo conferma.L’elaborazione della perdita di Papa Francesco richiederà, come ogni lutto, un tempo molto lungo, e seguirà percorsi per lo più inconsapevoli, ad ogni livello della Chiesa: Curia romana, Chiesa gerarchica, e – nel cerchio più ampio – popolo di Dio, come abbiamo imparato a chiamarlo dal Concilio Vaticano II in avanti. 🔗Ilfattoquotidiano.it
per elaborare la perdita di papa francesco servirà tempo ma ormai c è un punto di non ritorno

© Ilfattoquotidiano.it - Per elaborare la perdita di Papa Francesco servirà tempo, ma ormai c’è un punto di non ritorno

Su questo argomento da altre fonti

Il ricordo e la commozione di Aci Bergamo per la perdita di Papa Francesco - Ho ancora ben vivo nella memoria e nel cuore l’incontro che come presidenti abbiamo avuto con lui il 23 gennaio scorso, momento importante e significativo dei 120 anni dell’ACI. L’abbiamo visto stanco, ma abbiamo anche apprezzato e ammirato la sua volontà di mantenere l’impegno e di essere presente. Il Papa aveva messo  l’accento in quell’occasione su temi cruciali per il presente e il futuro della società, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla sostenibilità ambientale. 🔗bergamonews.it

Papa Francesco morto, Mazzucotelli: “Un grande dolore e una grave perdita” - Bergamo. La notizia della morte di Papa Francesco, venuto a mancare nella mattinata di lunedì 21 aprile, ha colpito tutti. Ha subito fatto il giro del mondo portando con sé un enorme dolore e lasciando la sensazione di un vuoto incolmabile. Francesco Mazzucotelli, coordinatore di “Molte fedi sotto lo stesso cielo”, la rassegna culturale promossa dalle Acli provinciali di Bergamo per approfondire i temi legati alla contemporaneità, afferma: “Un grande dolore e una grave perdita: per la Chiesa, impegnata in un difficile cammino di rinnovamento, ma soprattutto per il mondo, a cui viene a ... 🔗bergamonews.it

Morte Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdita di un punto di riferimento”. Meloni: “Ci mancherà molto” - ROMA – ”Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di PAPA Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato”. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ”La morte di Papa Francesco -prosegue il Capo dello Stato- suscita dolore e commozione tra […] L'articolo Morte Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdita di un punto di riferimento”. 🔗.com

Altre fonti ne stanno dando notizia

Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la perdita di Papa Francesco; Morte Papa Francesco, la Chiesa reggina: «Ci ha educati alla sinodalità»; Il Papa: 'La morte non è la fine di tutto ma un nuovo inizio'; Morte Papa Francesco: le reazioni dall’Italia e dal mondo -. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Papa Francesco, svelate le cause della morte: ecco la verità e quando saranno i funerali - A darne comunicazione ufficiale è stata Cesara Buonamici, volto storico del telegiornale Mediaset, che ha preso la linea in diretta per spiegare nel dettaglio quanto accaduto al Pontefice. 🔗rds.it

Il comunicato del Quirinale per la perdita di Papa Francesco - Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. 🔗laziopress.it

La perdita di Papa Francesco: un'eredità di speranza e giustizia sociale - La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua vita è stata dedicata alla difesa dei diritti umani e alla promozione della ... 🔗notizie.it

Video Per elaborare