La Cina vuole diventare autosufficiente nell’alluminio E forse ha trovato un modo

Nella supply chain degli apparati industriali-militari (ma anche di altre industrie di carattere civile, come quella dell’automotive o delle costruzioni), l’alluminio è un materiale dalla rilevanza fondamentale e dall’uso estensivo, soprattutto all’interno di una lega (ad esempio con rame, litio o zinco e magnesio). Proprietà vantaggiose come bassa densità, alta resistenza, ottima lavorabilità, resistenza alla corrosione e leggerezza lo rendono ideale per la produzione di svariati sistemi d’arma, dal munizionamento alle armi da fanteria, fino ai veicoli corazzati e da trasporto truppe, e ancora alle componenti di aerei militari, missili e veicoli spaziali.Per un attore come la Repubblica Popolare, che sta lavorando intensamente per sviluppare la potenza del proprio apparato militare, avere un facile accesso a questa risorsa è un fattore cruciale. 🔗Formiche.net

la cina vuole diventare autosufficiente nell alluminio e forse ha trovato un modo

© Formiche.net - La Cina vuole diventare autosufficiente nell’alluminio. E forse ha trovato un modo

Aggiornamenti pubblicati da altri media

'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina' - L'amministrazione Trump intende usare le trattative sui dazi per fare pressione sui partner commerciali americani affinché limitino i loro rapporti con la Cina. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'idea è quella di ottenere l'impegno dai partner americani di isolare la Cina in cambio di una riduzione delle barriere commerciali. 🔗quotidiano.net

Perché quella fra Cina e America potrebbe diventare presto una guerra finanziaria - Dalla guerra commerciale alla guerra finanziaria. Ieri l’ex segretario al Tesoro statunitense, Janet Yellen, ha detto che la minaccia di instabilità finanziaria provocata dal calo dei prezzi del de... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗ilfoglio.it

Trump: “Zelensky mi ha inviato una lettera, è pronto a sedersi al tavolo di pace”. Cremlino vuole trattative a Minsk. Cina: “Pronti a ogni guerra” - Secondo il tycoon il presidente ucraino è pronto a siglare anche un accordo sui minerali. Macron parla alle 20 alla Francia. Polonia: “Il dialogo col leader di Kiev avda avanti”L'articolo Trump: “Zelensky mi ha inviato una lettera, è pronto a sedersi al tavolo di pace”. Cremlino vuole trattative a Minsk. Cina: “Pronti a ogni guerra” proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

La Cina vuole diventare autosufficiente nell’alluminio. E forse ha trovato un modo; Xi Jinping vuole rendere l’economia cinese indipendente; Perché la Cina spinge per un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina: l'intervista al consigliere del Cremlino; Conflitto israelo-palestinese: la Cina riesce a unire le varie fazioni. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

cina vuole diventare autosufficienteLa Cina vuole diventare autosufficiente nell’alluminio. E forse ha trovato un modo - Un impianto nello Shanxi sarà il primo a utilizzare una tecnologia francese rivoluzionaria per raffinare bauxite di bassa qualità, ... 🔗formiche.net

cina vuole diventare autosufficienteLa Cina accelera sull’autosufficienza tecnologica e punta all’indipendenza nell’intelligenza artificiale - Il partito comunista cinese, guidato da Xi Jinping, punta all’autosufficienza tecnologica e al controllo dell’intelligenza artificiale per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti, investendo in semico ... 🔗gaeta.it

La Cina vuole diventare una potenza aerospaziale entro il 2050 - Il passaggio più critico è quella del 2036-50: la Cina vuole centrale la leadership in campi critici e diventare "potenza scientifica spaziale globale" in aree come l'origine e l'evoluzione dell ... 🔗msn.com

Video Cina vuole