Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson studio svela ruolo Pm10
(Adnkronos) – Un nuovo legame tra i livelli di microparticolato Pm10 nell'aria e l'aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson è stato evidenziato da uno studio coordinato dall'Unità di ricerca Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l'Unità di ricerca Neurofisiopatologia clinica dell'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), l'università Lum Giuseppe Degennaro, l'università dell'Insubria, l'università .L'articolo Inquinamentoatmosferico e rischioParkinson, studiosvelaruoloPm10 proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”MotoGp, Bagnaia rinnova con Ducati fino al 2026Caso Alessia Pifferi, ‘rete criminale’ si allarga: sospetti su altre due psicologheTomasi: “Tunnel utile a ricostruire rapporto con territorio” 🔗.com
Ne parlano su altre fonti
Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson, studio svela ruolo Pm10 - Ricerca basata su dati italiani del progetto Moli-sani apre nuove prospettive di prevenzione Roma, 7 mag. (Adnkronos Salute) - Un nuovo legame tra i livelli di microparticolato Pm10 nell'aria e l'aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson è stato evidenziato da uno studio coor 🔗ilgiornaleditalia.it
Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson, studio svela ruolo Pm10 - (Adnkronos) – Un nuovo legame tra i livelli di microparticolato Pm10 nell'aria e l'aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson è stato evidenziato da uno studio coordinato dall'Unità di ricerca Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l'Unità di ricerca Neurofisiopatologia clinica dell'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), l'università Lum Giuseppe Degennaro, l'università dell'Insubria, l'università […] 🔗periodicodaily.com
Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson: ricercatori Lum nello studio nazionale sul ruolo chiave delle particelle Pm10 - Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di Neurofisiopatologia Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” , l’Università dell’Insubria, l’Università la Sapienza e INAIL... 🔗baritoday.it
Approfondimenti da altre fonti
Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson, studio svela ruolo Pm10; Parkinson: effetto inquinamento, il Pm10 aumenta i rischi; Valle del Sacco: l’inquinamento provoca Demenza e Parkinson; Migliorare la qualità dell’aria aiuta a ridurre il rischio di Parkinson. 🔗Cosa riportano altre fonti
Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson, studio svela ruolo Pm10 - Ricerca basata su dati italiani del progetto Moli-sani apre nuove prospettive di prevenzione ... 🔗msn.com
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10 - La ricerca, condotta su oltre 23.000 persone partecipanti al Progetto Moli-sani, apre una prospettiva concreta verso strategie di prevenzione basate sul rischio ambientale ... 🔗lescienze.it
Studio associa livelli di pm10 nell’aria a rischio aumentato di malattia di parkinson in molise - Uno studio italiano basato sul progetto Moli-sani in Molise evidenzia il legame tra esposizione a Pm10 e aumento del rischio di Parkinson, sottolineando l’importanza di politiche ambientali per la sal ... 🔗gaeta.it
14 casi in cui il secondo album è stato all'altezza o migliore di un disco di debutto che aveva fatto storia gqitalia.it
Redditi: siamo i peggiori. Stipendi più bassi d’Italia in Umbria lanazione.it
Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora il nuovo Papa | Oggi previste quattro votazioni tgcom24.mediaset.it
Stasera si decide chi, tra PSG e Arsenal, va in finale di Champions contro l'Inter gqitalia.it
Beautiful, anticipazioni dall’11 al 17 maggio: Steffy affronta Sheila 2anews.it
Ai David di Donatello trionfa “Vermiglio” di Maura Delpero unlimitednews.it