Emergenza occupazione In dieci anni si perderanno più di 16mila lavoratori

Siamo alla vigilia di un vero e proprio sos occupazione. Da qui a dieci anni la popolazione in età lavorativa presente nelle Marche (15 - 64 anni) diminuirà di 73.160 unità, passando dalle attuali 921.483 alle 848.321 del 2035, il 7,9% in meno, poco al di sopra della media nazionale (-7,8%). Peggio della nostra regione fanno le regioni del Sud (Sardegna, Basilicata, Puglia, Calabria, Molise, Campania, Sicilia, Abruzzo), la Valle d’Aosta e l’Umbria, mentre tutte le altre registrano un calo più contenuto. In questo contesto, i numeri della nostra provincia sono ben oltre il valore medio italiano: passeremo dalle attuali 186.439 persone in età lavorativa alle 170.151 del 2035, 16.288 potenziali lavoratori in meno, un calo dell’8,7%.Nella nostra regione, peggio di noi solo la provincia di Ascoli (-10,4%), mentre vanno meglio tutte le altre: Fermo (- 8,2%), Pesaro – Urbino (- 7,6%) e Ancona (-6,5%). 🔗Ilrestodelcarlino.it
emergenza occupazione  in dieci anni si perderanno più di 16mila lavoratori

© Ilrestodelcarlino.it - Emergenza occupazione. In dieci anni si perderanno più di 16mila lavoratori

Su questo argomento da altre fonti

Effetto “culle vuote” sull’occupazione: in dieci anni a Terni quasi quindicimila lavoratori in meno - Le proiezioni demografiche indicano che, entro i prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa presente in Italia diminuirà di quasi 3 milioni di unità (precisamente 2.908.000) pari a una riduzione del 7,8 per cento. All’inizio del 2025 questa fascia demografica contava 37,3 milioni di... 🔗ternitoday.it

Occupazione artigiana cresciuta del 16% in dieci anni nel Padovano: i dati - Il sistema manifatturiero (e quello artigiano nello specifico) continuano ad essere un motore strategico per lo sviluppo socio economico del territorio: a indicarlo i dati elaborati dal centro Studi di Cna Padova e Rovigo su quelli della Camera di Commercio di Padova secondo cui, pure a fronte di... 🔗padovaoggi.it

Mille nuovi alloggi in due anni, prende forma il Piano Casa per arginare l'emergenza abitativa - Debutta il Piano Casa del Comune di Modena, uno dei perni dell'azione amministrativa della nuova Giunta Mezzetti. Sin dall'esordio della campagna elettorale dell o scorso anno, il sindaco e la sua maggioranza hanno infatti posto l'accento su un intervento deciso e ingente sul tema degli alloggi. ... 🔗modenatoday.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Emergenza occupazione. In dieci anni si perderanno più di 16mila lavoratori; Crisi abitativa: fino a 7 anni di carcere per chi occupa un immobile; Dentro il palazzo occupato del Quarticciolo, tra gli attivisti del quartiere e le famiglie in emergenza abitativa; Emergenza casa, un alloggio ogni dieci a rischio occupazione. E lo sognano in 7mila. 🔗Cosa riportano altre fonti

emergenza occupazione dieci anni Emergenza occupazione. In dieci anni si perderanno più di 16mila lavoratori - Il dato fotografa la provincia grazie a uno studio dalla Cgia, sulla base delle proiezioni demografiche dell’Istat. In regione peggio di noi solo Ascoli. 🔗msn.com

emergenza occupazione dieci anni Occupazione, 3 milioni di potenziali lavoratori in meno in 10 anni: le regioni che ne risentiranno di più - L’allarme della Cgia: «Molte aziende, in particolare quelle di piccole dimensioni, saranno costrette a ridurre gli organici a causa dell’impossibilità di procedere ad assunzioni» ... 🔗msn.com

emergenza occupazione dieci anni Occupazione, 3 milioni di lavoratori in meno tra 10 anni - Da qualche anno in tutto il Paese le imprese denunciano grosse difficoltà nel reperire personale qualificato da inserire nei propri organici. Nei prossimi ... 🔗msn.com

Video Emergenza occupazione