Amazon ha un robot con il senso del tatto si chiama Vulcan e sa manipolare gli oggetti fragili nei magazzini

Vulcan è capace di adattarsi alla forma e alla resistenza dell’articolo che deve manipolare, in modo che anche gli oggetti più fragili non rischino di essere rotti da bracci finora troppo maldestri. 🔗Dday.it

amazon ha un robot con il senso del tatto si chiama vulcan e sa manipolare gli oggetti fragili nei magazzini

© Dday.it - Amazon ha un robot con il “senso del tatto”, si chiama Vulcan e sa manipolare gli oggetti fragili nei magazzini

Cosa riportano altre fonti

La criminologa spiega che quando i giudici parlano di crudeltà e stalking intendono cose ben precise, diverse dal senso comune. E questo non mette in discussione la gravità di quello che Turetta ha fatto - Punto primo. «Si ritiene che l’aver inferto 75 coltellate non sia stato per Turetta un modo per inferire con crudeltà o fare scempio della vittima ma una conseguenza dell’inesperienza e dell’inabilità». Punto secondo. «Non si ravvisano elementi anche solo sintomatici che consentano di ritenere che Giulia abbia vissuto un grave stato di ansia, turbamento e paura anche per la propria incolumità». Per queste due motivazioni, rese note dai giudici della Corte d’Assise di Venezia che hanno condannato all’ergastolo Filippo Turetta, non sono state riconosciute le aggravanti di crudeltà e stalking. 🔗iodonna.it

Il riarmo ha senso solo con un esercito comune: riarmare i singoli Stati sarebbe pericoloso - di Michele SanfilippoQualche sera fa ad “8 e mezzo” Cingolani, l’amministratore delegato di Leonardo che, tra le altre cose, produce armi, ha potuto esporre il suo punto di vista sul piano di riarmo europeo senza un minimo di contraddittorio (cosa che ad onor del vero accade raramente), dato che tutti gli ospiti (Gruber compresa) la pensavano allo stesso modo. Ha parlato quindi con grande libertà (forse troppa) lasciando trasparire tutto il suo pensiero, anche quello più recondito. 🔗ilfattoquotidiano.it

Cina: aumento dazi USA non ha piu’ senso dal punto di vista economico - Un portavoce del ministero cinese degli Esteri oggi ha dichiarato che il dazio del 245% imposto dagli Stati Uniti su alcuni prodotti provenienti dalla Cina non ha piu’ senso dal punto di vista economico. Il 15 aprile, la Casa Bianca ha pubblicato sul proprio sito una scheda informativa sull’indagine della Sezione 232, in cui si afferma che la Cina rischia di subire un dazio fino al 245% sulle importazioni negli Stati Uniti a seguito delle sue azioni di ritorsione. 🔗romadailynews.it

Su questo argomento da altre fonti

Amazon ha un robot con il “senso del tatto”, si chiama Vulcan e sa manipolare gli oggetti fragili nei magazzini; Vi presentiamo Vulcan: Il primo robot Amazon dotato di capacità tattile; Amazon: arriva Vulcan, il robot col tatto che “sente” gli oggetti dei magazzini; MOVA E30 Ultra: a 399€ è una occasione delle Offerte di Primavera Amazon. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

amazon ha robot sensoAmazon presenta Vulcan, il robot che ha tatto - Vulcan è il nuovo robot per i magazzini della logistica Amazon: può afferrare e manipolare gli oggetti con la destrezza di un umano. 🔗msn.com

amazon ha robot sensoAmazon: arriva Vulcan, il robot col tatto che “sente” gli oggetti dei magazzini - All’evento Delivering the Future il colosso ha annunciato una rivoluzione per la logistica europea: robotica ancora più avanzata, sostenibilità con una flotta ... 🔗repubblica.it

amazon ha robot sensoAmazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue - Sono oltre 750.000 i robot integrati nei centri logistici di Amazon. A questi si unirà nei prossimi due anni il primo robot con capacità tattile, l'unico in grado di raccogliere oggetti "con una finez ... 🔗msn.com

Video Amazon robot