Ciò che vediamo non è ciò che è ma ciò che siamo | le creazioni dei maestri indiscussi della ceramica a Villa Igiea

 ciò che vediamo non è ciò che è ma ciò che siamo    le creazioni dei maestri indiscussi della ceramica a villa igiea

© Palermotoday.it - "Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo": le creazioni dei maestri indiscussi della ceramica a Villa Igiea

Fino al 15 giugno Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo "Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo", a cura di Raffaele Quattrone. Protagoniste dell’esposizione le sorprendenti creazioni dei maestri indiscussi della ceramica contemporanea di ritorno in Sicilia in. 🔗Palermotoday.it

Ne parlano su altre fonti

Il figlio arrestato, l?assessora resta in giunta: il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti: «Ci vediamo lunedì». Lei: «Faccio ciò che dici tu» - ANCONA Il dramma di una madre. Il peso del riverbero politico. Una vicenda estremamente delicata che, inevitabilmente, è diventata di dominio pubblico. Uno tsunami emotivo ha travolto... 🔗corriereadriatico.it

A Betlemme tra campi profughi e palazzi distrutti. Ciò che vediamo per me ha solo un nome: pulizia etnica - Cosa unisce la nostra visita dei giorni scorsi a Hebron alla visione di Betlemme dall’alto dei suoi tetti? Entrambe le città sono oggi prigioni a cielo aperto. Dei bambini ci fanno salire quassù, da qui si vedono i cancelli e i checkpoint che chiudono tutta l’area urbana. Camminiamo sui tetti piatti facendoci largo fra grandi cisterne blu, che sono le loro riserve d’acqua. All’ingresso del campo profughi c’è un grande portale in pietra, sovrastato dalla gigantesca scultura di una chiave metallica. 🔗ilfattoquotidiano.it

Bayern Monaco, tutto ciò che serve sapere: formazione, modulo, tattica, giocatori chiave - L’Inter è tra le prime otto squadre d’Europa. Dirlo, sentirlo e scriverlo non sembra però fare così tanto baccano. Eppure di rumore dovrebbe essercene eccome, soprattutto per le modalità con cui è arrivato questo traguardo. Ottima proposta di gioco, difesa quasi impeccabile, una sola sconfitta su dieci partite disputate e, dulcis in fundo, un lavoro encomiabile da parte di Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino ha sopperito negli anni a diverse defezioni importanti in fase mercato, sia relativo all’uscita di nomi imponenti e sia al non arrivo di ulteriori nomi blasonati. 🔗ilnerazzurro.it

Su questo argomento da altre fonti

Adunata: Riccardi, testimoniare con coerenza i valori che ci guidano; Spoleto, ciò che non si dice | Massimo Marino; La nutrizionista che non ti aspetti: “Meglio evitare privazione e sofferenza. Ecco cosa serve davvero per dimagrire'. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Ciò che