Ciak con Bisio in via del Pratello | uno ‘sbirro’ dall’Appennino a Bologna

ciak con bisio in via del pratello   uno ‘sbirro  dall appennino a bologna

© Ilrestodelcarlino.it - Ciak con Bisio in via del Pratello: uno ‘sbirro’ dall’Appennino a Bologna

Bologna, 5 maggio 2025 – Bologna si trasforma ancora una volta un set cinematografico a cielo aperto. Si muove già dalle prime ore della mattina, la macchina da presa. Su e giù per via del Pratello, blindata oggi per le riprese di Uno sbirro in Appennino, una nuova serie di Rai 1 con Claudio Bisio protagonista. La scena si svolge nel tratto compreso tra il Centro sociale della Pace – al cui interno si è poi spostata la troupe – e via Pietralata. E tra un Ciak e l’altro il pubblico di passanti si assiepa ai tavolini dei bar che punteggiano la zona. Chi per rubare uno scatto del protagonista al lavoro, chi per filmare la grande macchina del cinema in moto.Telecamere in via del Pratello a Bologna: le fotoL’attore, comico e conduttore televisivo interpreta il commissario Benassi, poliziotto bolognese trasferito in Appennino, dove riscopre le proprie radici e intreccia nuovi legami. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Ciak per il “corto“ della Puccinelli “Sostegno incredibile dalla città“ - Una settimana di ciak in città, a partire da lunedì prossimo, per il nuovo cortometraggio della regista lucchese Cristina Puccinelli, dal titolo “Io che non vivo“. Il “corto“ sarà girato interamente a Lucca, in interni ed esterni, con un cast piccolo, ma davvero di alta qualità che comprende attori come Betti Pedrazzi (“E’ stata la mano di Dio“), Carlo De Ruggieri (impossibile non citare “Boris“.. 🔗lanazione.it

Giovani detenuti e speranze, viaggio al minorile del Pratello - Bologna, 13 marzo 2025 – “Trasferire i giovani detenuti alla Dozza andava evitato. Il rischio è creare un precedente pericoloso, che allarma, così da creare una bolgia Dantesca...”. Don Domenico Cambareri, cappellano del minorile del Pratello, è fortemente preoccupato dal trasloco di 50-70 ragazzi al carcere degli adulti. Nel nostro podcast ’il Resto di Bologna’ (scaricabile gratuitamente da piattaforme come Spotify e dal nostro sito web) don Domenico racconta la vita del Pratello, di ragazzi difficili, ma anche di speranza e voglia di ricominciare a vivere. 🔗ilrestodelcarlino.it

Ciak, si gira il film Blue . Da Stefanenko a Siffredi. Sala del Mappamondo ancora sotto i riflettori - L’antico mappamondo custodito a Palazzo dei Priori ha l’aria di averne viste di tutti i colori, nella sua lunga storia. Chi l’ha realizzato forse non immaginava che sarebbe finito sul set di un film, una possibilità che c’è stata per due volte nel giro di soli 10 giorni. Merito della fondazione Marche Film Commission, guidata da Andrea Agostini, pochi giorni fa c’era in città una troupe con Natasha Stefanenko, per un film diretto da una regista russa. 🔗ilrestodelcarlino.it

Su questo argomento da altre fonti

ciak bisio via pratello Ciak con Bisio in via del Pratello: uno ‘sbirro’ dall’Appennino a Bologna - La serie si sposterà poi sull’Appennino; l’Emilia Romagna Film Commission ha seguito con numerosi scouting le location che compariranno. E i paesaggi montani di Grizzana Morandi, Camugnano e ... 🔗msn.com

Pratello R'esiste: il 25 aprile in via del Pratello - Immancabile, come ogni 25 Aprile la manifestazione Pratello R'esiste in via del Pratello. Le celebrazioni per l'ottantesimo anniversario cominciano giovedì 24 aprile in Piazza San Rocco a cura di ... 🔗bolognatoday.it

25 aprile al Pratello: cosa vieta l’ordinanza e strade chiuse - La stretta su alcol e orari La stretta del Comune parte dagli orari dei locali di tutta l’area di via del Pratello, passando da Piazza San Francesco fino agli incroci di via San Felice da un lat ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Video Ciak con