Il vino dei nipoti che forse piacerebbe anche ai nonni

il vino dei nipoti che forse piacerebbe anche ai nonni

© Gqitalia.it - Il vino dei nipoti che (forse) piacerebbe anche ai nonni

Il vino immaginato da Grégoire Desforges – nipote di Paolo Marzotto, il noto imprenditore del tessile – era lontano da quello che un tempo produceva suo nonno nella cantina Baglio di Pianetto, in Sicilia. E oggi che ne è presidente e azionista di maggioranza, ha preso una decisione netta: trasferirsi da Parigi all'Italia, concentrare i vigneti nell’anfiteatro naturale tra Santa Cristina Gela e Piana degli Albanesi - a oltre 900 metri di altitudine - traducendo nel vino la passione per la viticoltura biologica, da sempre anima dell’azienda, ma adeguandola ai tempi. A spiegarci perché è lui stesso: «Il nonno era legato ai grandi rossi di struttura. Aveva addirittura creato un taglio bordolese, lavorando molto con il Petit Verdot, il Cabernet Sauvignon e il Merlot. Potete immaginare il risultato: vini potenti, intensi, profondi. 🔗Gqitalia.it

Su altri siti se ne discute

vino nipoti forse piacerebbe Dai marinai cinesi ai circoli tra amici: la tradizione ravennate attorno ai tavoli del Mah Jong tramandata dai nonni ai nipoti - Un suono. Il clic delle pedine sul tavolo. Il silenzio prima della mossa. Pazienza, memoria e un certo grado di rassegnazione. Si ritrovano al pomeriggio e, tra sfida e onore, vanno avanti fino a sera, alcuni anche fino a mezzanotte. Si tratta dei giocatori ravennati di Mah Jong (‘magiò’ se... 🔗ravennatoday.it

vino nipoti forse piacerebbe Oltre etichette e dazi, al Vinitaly il vino che fa bene - Al Vinitaly a grande paura dei dazi fa tremare il settore vitivinicolo ma non è che, fino alla decisione di Donald Trump di imporre nuove tariffe, non ci fossero guai in Paradiso. Anzi. Qualche settimana fa, ma ancora oggi è così, i produttori hanno temuto, e continuano a farlo, le decisioni dell’Ue. Che vorrebbe imporre […] The post Oltre etichette e dazi, al Vinitaly il vino che fa bene appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare? Un tempo, forse - Solitamente il genere umano tende a abituarsi agli episodi fuori sacco a opera di chi è al potere, di ogni genere. Fino a un certo punto, è doveroso aggiungere, perché deve esserci una misura in ogni comportamento dell’Uomo. Tale affermazione non conosce eccezione di sorta. Nella Roma dei Cesari il concetto veniva ristretto nell’ espressione: ‘est modus in rebus !” Se ne deduce che lo strafare è da tempi più che remoti un comportamento da evitare sempre e comunque. 🔗ildenaro.it

Su questo argomento da altre fonti

Il vino che piace alla Gen Z e (forse) potrebbe conquistare anche i nonni; Siete pronti per le Olimpiadi?. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video vino dei