La pericolosa campagna di disinformazione contro le rinnovabili dopo il blackout

Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (ci si iscrive qui) – Negazionisti climatici, fan sfegatati della neutralità tecnologica e scettici della transizione energetica non aspettavano altro. L’epocale blackout in Spagna e Portogallo, che ha causato problemi persino in alcune zone del Sud della Francia, è stato l’assist perfetto per attaccare la soluzione migliore, e scientificamente condivisa, per decarbonizzare il nostro sistema energetico a costi (umani, economici e climatici) ragionevoli: le rinnovabili. Le critiche piovute in questi giorni ignorano la complessità dei sistemi elettrici e sono – oltre che pretestuose – distaccate dalla realtà, perché eventi di tale portata non hanno mai una singola causa ed esistono reazioni a catena impossibili da ignorare. Stando alla ricostruzione preliminare dell’operatore della rete elettrica spagnola, il blackout sarebbe stato innescato da due disconnessioni consecutive nel giro di cinque secondi, presumibilmente connesse agli impianti fotovoltaici dell’Estremadura, nel sud-ovest della Spagna. 🔗Linkiesta.it
la pericolosa campagna di disinformazione contro le rinnovabili dopo il blackout

Linkiesta.it - La pericolosa campagna di disinformazione contro le rinnovabili dopo il blackout

Aggiornamenti pubblicati da altri media

pericolosa campagna disinformazione contro Fake news, la Rai rilancia la campagna ‘Uniti contro la disinformazione’ con 10 video educativi - In un’epoca in cui l’informazione circola senza filtri e le tecnologie digitali amplificano la diffusione di contenuti falsi, la Rai torna in campo con una campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno delle fake news. L’iniziativa, intitolata “Uniti contro la disinformazione”, sottolinea l’urgenza di rafforzare l’alfabetizzazione digitale e la consapevolezza mediatica, rivolgendosi a cittadini di […] The post Fake news, la Rai rilancia la campagna ‘Uniti contro la disinformazione’ con 10 video educativi first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it

pericolosa campagna disinformazione contro Torino, oltre 400 manifesti sul caso della giornalista Belton, accusata di una campagna di disinformazione contro Trump giostrata da Zelensky: "Non lasciarti manipolare" - L’iniziativa è stata promossa da 'Italia Unita', gruppo filo-russo fondato da Amedeo Avondet Nei giorni scorsi, a Torino, sono comparsi diversi manifesti che prendono di mira una giornalista britannica. Sono stati affissi oltre 400 manifesti di formato 70x100 e due di dimensioni più grandi, p 🔗ilgiornaleditalia.it

pericolosa campagna disinformazione contro Ucraina, nuovo scontro USA-Zelensky: Catherine Belton e la campagna di disinformazione contro Trump finanziata da Kiev - Belton sarebbe impegnata in una campagna d’informazione volta a screditare figure politiche legate a Donald Trump, tra cui Tulsi Gabbard e Kash Patel La giornalista britannica Catherine Belton, corrispondente speciale per l’Agenzia Stampa Britannica “Reuters” e giornalista investigativa del “ 🔗ilgiornaleditalia.it

Cosa riportano altre fonti

Avvoltoi fossili La pericolosa campagna di disinformazione contro le rinnovabili dopo il blackout; Il pericolo della disinformazione per la sicurezza -; La guerra globale per la verità si combatte sui nostri schermi; 1000 e 4000 giorni di discorsi d’odio a sostegno della guerra russa contro l’Ucraina. 🔗Se ne parla anche su altri siti

pericolosa campagna disinformazione contro Pillole Rai contro la disinformazione: dal 30 aprile in onda su tutti i canali - Torna "Uniti contro la disinformazione", la campagna Rai che affronta fake news, deepfake e manipolazioni con l'AI. Dieci nuovi filmati dal 30 aprile per educare il pubblico ai rischi della disinforma ... 🔗lifestyleblog.it

pericolosa campagna disinformazione contro Fake news? La Rai dal 30 aprile lancia la campagna per contrastarle - La Rai lancia una campagna contro le fake news, così invasive ormai e così ben congegnate da suscitare giusta preoccupazione, soprattutto in  tempi di diffusione quasi capillare di strumenti mediatici ... 🔗tecnicadellascuola.it

L’antidoto contro la disinformazione elettorale? “La democrazia Data-Driven” - Professore, quali gli effetti più pericolosi? “La disinformazione mina la qualità della democrazia in modo profondo e sistemico. Non si tratta solo della diffusione di notizie false- risponde ... 🔗dire.it

Video pericolosa campagna