‘Il Nano’ il Male secondo Pär Lagerkvist
"Il Nano" di Pär Lagerkvist, pubblicato nel 1944, rappresenta una delle sue opere più intense e profonde. Lagerkvist, poeta e romanziere svedese premio Nobel nel 1951, affronta temi complessi come il male e la natura umana. In Italia, i suoi scritti sono stati resi accessibili dalla casa editrice Iperborea, contribuendo a diffondere la sua visione critica e profonda dell'esistenza.
Pär Lagerkvist è stato poeta, romanziere svedese tra i maggiori della letteratura scandinava, premio Nobel nel 1951 con il romanzo Barabba. In Italia si deve alla casa editrice Iperborea la pubblicazione dei suoi scritti. Il Nano, pubblicato nel 1944 si può considerare l’opera più intensa della sua produzione che comprende La mia Parola è No, Marianne, il Sorriso Eterno, Pellegrino sul Mare, il Boia. Il romanzo è imperniato sulla figura del nano, voce narrante della storia, ed è ambientato in Italia, nel ‘ 500, in un’ immaginaria corte rinascimentale a capo della quale c’è un principe, Leone, e la moglie Teodora circondati da vari personaggi. 🔗Leggi su 900letterario.it
© 900letterario.it - ‘Il Nano’, il Male secondo Pär Lagerkvist
Approfondisci con questi articoli
Alla Deco il premio industria Felix per il secondo anno consecutivo
La Deco S.p.A. si aggiudica per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio Industria Felix come miglior impresa del settore ambiente.
Play-off serie C secondo turno fase nazionale il Crotone sconfitto (2-1) elimina la FeralpiSalo’ e giocherà la Final Four
Nel secondo turno dei playoff di Serie C, il Crotone si impone 2-1 contro la FeralpiSalò, conquistando così un posto nella final four.
Strage di Monreale, terzo fermo: 19enne accusato di concorso. Per gli inquirenti è il secondo killer
Un terribile episodio di violenza ha scosso Monreale, dove tre giovani sono stati uccisi in una sparatoria scaturita da una rissa.