No alle manipolazioni del 25 aprile | le celebrazioni devono concludersi a Dongo il 27

Il 25 aprile è la data più importante del nostro paese. La Festa della Liberazione, che ricorda contemporaneamente la fine della guerra, la sconfitta del regime nazifascista e la vittoria di quel movimento di popolo che fu la lotta partigiana, è la pietra miliare della nostra Repubblica, la vera data di nascita della Repubblica.Non a caso il significato del 25 aprile è oggetto di una furibonda lotta politico culturale: ovviamente le destre fasciste minimizzano e si producono in spericolati contorsionismi lessicali per coprire il fatto che considerano il 25 aprile un giorno di lutto. Quest’anno poi il governo di destra cerca di cogliere due piccioni con una fava utilizzando la scomparsa di Papa Francesco – che per il suo messaggio universalistico di pace, giustizia sociale, difesa dell’ambiente e per la sua sottolineatura del protagonismo sociale era quanto più distante vi possa essere dalla destra – proprio per mettere la mordacchia alla Festa della Liberazione. 🔗Ilfattoquotidiano.it
no alle manipolazioni del 25 aprile   le celebrazioni devono concludersi a dongo il 27

Ilfattoquotidiano.it - No alle manipolazioni del 25 aprile: le celebrazioni devono concludersi a Dongo il 27

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Altre fonti ne stanno dando notizia: “Il 25 aprile non può essere una data divisiva!”; Memoria sanzionabile; “Dietro la manipolazione dei tassi Libor ed Euribor c’erano le istituzioni finanziarie”; Gianfranco Ravasi: «Anche Gesù usava i tweet (a fin di bene)»; Corinne Clery contro suo figlio Alexandre: Storie di soldi, manipolazioni psicologiche | .it.

no manipolazioni 25 aprile Riporta fanpage.it: Marina Pierlorenzi (ANPI): “No a strumentalizzazioni e tentativi di parassitare il 25 aprile” - Abbiamo intervistato Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi di Roma, in merito alle celebrazioni dell'80esimo anniversario del 25 aprile e sulle polemiche ...

Segnala gazzettadibologna.it: 25 Aprile, Festa della Liberazione: ma siamo davvero liberi dal fascismo oggi? - Il 25 aprile celebriamo la Liberazione, ma siamo davvero liberi oggi? Un’analisi critica sul nuovo fascismo e la libertà nella società contemporanea.

Lo riporta primamonza.it: No allo striscione per celebrare il 25 Aprile: scoppia la polemica - Ancora una volta la polemica corre veloce in occasione del 25 Aprile. Nei giorni scorsi, infatti, l'Anpi provinciale aveva inoltrato la richiesta anche al Comune di Lissone, richiesta che era stata ...

Video alle manipolazioni