L’approccio cognitivo-comportamentale | la psicoterapia moderna che cambia la mente… e la vita

Negli ultimi anni la psicoterapia ha subìto una profonda evoluzione, integrando nuove conoscenze scientifiche e strumenti sempre più mirati per migliorare il benessere psicologico delle persone.Tra i diversi approcci terapeutici oggi disponibili, la terapia cognitivo-comportamentale, nota anche come CBT (Cognitive Behavioral Therapy), si distingue per efficacia, concretezza e orientamento pratico.È uno dei modelli più utilizzati e studiati a livello internazionale, e sta diventando sempre più la prima scelta per chi desidera affrontare difficoltà emotive o comportamentali.A parlarcene in questo articolo è il dottor Adalberto Malatesta, psicologo e psicoterapeuta a Ferrara che adotta questo approccio con i suoi pazienti.Nascita e sviluppo di questo approccioLa CBT nasce dall’integrazione tra la psicologia comportamentale e quella cognitiva. 🔗Laprimapagina.it
l approccio cognitivocomportamentale   la psicoterapia moderna che cambia la mente… e la vita

Laprimapagina.it - L’approccio cognitivo-comportamentale: la psicoterapia moderna che cambia la mente… e la vita

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: 28 Ott 24 - Webinar gratuito “Affrontare i Disturbi d’Ansia in età evolutiva” – 28 ottobre 2024 – ore 19; Psicoterapia con pazienti stranieri secondo l'approccio cognitivo comportamentale: verso una prospettiva italiana; 1 Feb 25 - Master ECM online “L’approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva” – XX edizione; L’approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva - Master ECM online, da gennaio 2024; Tre modi per ristrutturare i pensieri: logico-empirico, pragmatico e costruttivista.

Ulteriori approfondimenti disponibili online: lapproccio cognitivo comportamentale psicoterapia Psicoterapia cognitivo-comportamentale; “Disagio psichico, psicoterapia e psicofarmaci"; Terapia Dialettico Comportamentale – DBT; Terapia cognitivo-comportamentale; Celebrando il World CBT Day 2025.

Video L’approccio cognitivo