Il boom enoturismo tra cantine paesaggio e nuove proposte

Inizia un periodo chiave per l’enoturismo. Al netto delle tensioni geopolitiche internazionali e dei dazi che rischiano di mettere a serio rischio il flusso delle esportazioni di vino, con la Pasqua e i ponti primaverili prende il via la stagione in cui le cantine accoglieranno flussi di visitatori italiani ed esteri. Ma le aziende come accoglieranno i turisti e i winelover che devono anche fare i conti con i condizionamenti imposti dalle nuove norme del codice della strada?A Vinitaly è stata presentata un’indagine per approfondire cosa le aziende propongono, grazie al lavoro di ricerca del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Ceseo, Centro studi enoturistici e oleoturistici dell’Università Lumsa di Roma. Emerge che le tendenze principali dell’offerta sono la visita guidata nei luoghi di produzione (proposta dal 95% del campione) e l’abbinamento con prodotti locali (87%). 🔗Lanazione.it
il boom enoturismo tra cantine paesaggio e nuove proposte

Lanazione.it - Il boom enoturismo tra cantine, paesaggio e nuove proposte

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute: Boom del turismo legato al vino. La prima indagine del Movimento Turismo del Vino rivela identikit delle cantine, canali di comunicazione, hospitality e ruolo dell’intelligenza artificiale; Vinitaly, è boom enoturismo. Cresce del 16%, vale 2,9 miliardi di euro. I dati dell'Osservatorio turismo del vino; Enoturismo: Langa e Roero brindano al boom del turismo, negli ultimi 18 anni a +255,3%; Enoturismo, ecco in che modo l’intelligenza artificiale cambia le cantine.

boom enoturismo cantine paesaggio Il boom enoturismo tra cantine, paesaggio e nuove proposte - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)

boom enoturismo cantine paesaggio Enoturismo, le differenze regionali in Italia: da Nord a Sud, ecco cosa cambia - Il Movimento turismo del vino presenta a Vinitaly Tourism un'indagine sulle differenze regionali dell'enoturismo in Italia, con focus su flessibilità, comunicazione digitale e peculiarità dell’offerta ... (italiaatavola.net)

Enoturismo: le Cantine Mtv sono “avanti” - Presentata a Verona la fotografia di un comparto vivace e contemporaneo: le cantine del MTV si mantengono in costante evoluzione in coerenza con la domanda di un enoturismo che guarda ... le cantine ... (corrieredelvino.it)

Video boom enoturismo