Vinitaly il racconto dei territori e del Made in Italy nel secondo giorno a Verona

vinitaly il racconto dei territori e del made in italy nel secondo giorno a verona

© Quotidiano.net - Vinitaly, il racconto dei territori e del Made in Italy nel secondo giorno a Verona

Verona, 7 aprile 2025 - È partita la seconda giornata di VinItaly a Verona, dove il vino, i suoi produttori e le realtà locali, sono al centro. Mentre il ministro all'Agricoltura Francesco Lollobrigida continua il tour tra i padiglioni del distretto veneto – dopo aver accolto per la prima volta nel salone internazionale dei vini una ‘doppietta’ istituzionale dell'Unione europea di alto profilo, ovvero i Commissari europei per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, e per la Salute e il Benessere degli Animali, Olivér Várhelyi – consorzi e cantine iniziano a fare degustare sapori ed eccellenze Made in Italy, accogliendo i 150mila visitatori attesi fino a mercoledì. Il punto sui dazi Tra assaggi e calici, però, c'è un'ombra che aleggia, ed è quella dello spinoso e complesso tema dei dazi, di cui si parla molto nel padiglione 1 dell'Emilia-Romagna. 🔗Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Vinitaly 2025 al via a Verona : fiducia alta nonostante i dazi
Verona, 6 aprile 2025 - Ha preso ufficialmente il via la 57esima edizione di Vinitaly, in programma fino a mercoledì 9 aprile. Bianco o rosso, rosé o bollicine: si accontentano, per usare un ...

Vinitaly 2025 Verona : tutto pronto per la 57^ edizione del Salone Vino e Distillati
Grande attesa per Vinitaly 2025, cinquantasettesima edizione del celebre Salone internazionale di vini e distillati. Appuntamento imperdibile in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Stiamo ...

Speciali visite guidate archeologiche a Verona durante Vinitaly
In occasione della manifestazione del Vinitaly, si terranno alcune visite guidate speciali alle aree archeologiche sotterranee di Verona con Archeonaute.  Il programma Venerdì 4 ...

Vinitaly, il racconto dei territori e del Made in Italy nel secondo giorno a Verona.

Italia: Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali.

Il Vinitaly 2025 by racconta di un vino che vuole tornare co-protagonista della tavola.

Vinitaly, Schifani inaugura il nuovo padiglione della Regione Siciliana.

Vinitaly 2025: Il Gruppo Lunelli svela uno stand da sogno tutto Made in Italy.

Vinitaly, 21 cantine per promuovere il “Made in Caserta”.

Ne parlano su altre fonti

vinitaly racconto territori madeVinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura' - Pietrangelo Buttafuoco, Presidente della Biennale di Venezia: 'Il vino, insieme ai prodotti agroalimentari e alle tradizioni, diventa il biglietto da visita con cui la Sicilia si presenta al mondo” ... (adnkronos.com)

vinitaly racconto territori madeVinitaly 2025: inaugurato il Padiglione 2 della Regione Siciliana con Schifani e Barbagallo - Verona, 6 aprile 2025 – Questa mattina, si è tenuta l’inaugurazione del Padiglione 2 della Regione Siciliana al Vinitaly 2025 . (msn.com)

vinitaly racconto territori madeVinitaly, 21 cantine per promuovere il “Made in Caserta” - I numeri della produzione e la prima guida dei vini locali edita da "Il Mattino". Ma anche l'arrivo dei buyer a Caserta e la promozione dell'enoturismo. Sono gli elementi ... (ilmattino.it)

Video Vinitaly racconto