Da membro Cna dico | non lamentiamoci dei dazi altrui quando è l’Europa a distruggere la piccola impresa

di Mauro Crimi* Un articolo del sito ufficiale della CNA (Confederazione Artigiani e Imprenditori d’Italia) di questa mattina esordisce così: “Siamo preoccupati dalle conseguenze che l’introduzione dei dazi americani potrebbe determinare sul nostro sistema produttivo e in particolare su artigiani, micro e piccole imprese italiane, sempre più internazionalizzati”. Per poi proseguire: “Speriamo perciò in una rapida mossa del governo italiano nell’ambito della sua autonoma ‘business diplomacy’ nonché in una maggiore ragionevolezza del presidente Donald Trump e del suo staff”. Da responsabile del Mezzogiorno della Cna però non la penso esattamente così. E vi spiego perché.quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il ditoPerché soffermarsi solo sulla politica dei dazi che il governo Trump vuole attuare in America senza fare autocritica rispetto al nostro sistema-mercato europeo? La politica delle certificazioni rappresenta oggi una vera e propria gabbia burocratica per le piccole imprese europee, la politica della CE, obbliga anche le piccole imprese a dotarsi delle certificazioni più svariate, da quella linguistica a quella delle competenze informatiche, a quella sulla cybersicurezza, pur di rimanere ancorati al cosiddetto “mercato europeo”, insieme all’eccessiva quantità di regolamentazioni rischiano di avvelenare la vita delle piccole imprese artigiane. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

da membro cna dico non lamentiamoci dei dazi altrui quando è l europa a distruggere la piccola impresa

© Ilfattoquotidiano.it - Da membro Cna dico: non lamentiamoci dei dazi altrui quando è l’Europa a distruggere la piccola impresa

Potrebbe interessarti anche:

Trump - alle 17 in videocollegamento col forum di Davos. E’ allarme per l’annuncio di nuovi dazi
Roma, 23 gennaio 2025 – Alle 17 il neo presidente Usa Donald Trump interverrà da remoto al World Economic Forum di Davos, dove dovrebbe annunciare le sue politiche tra cui nuovi dazi a Messico e ...

Dazi di Trump - Canada e Messico preparano ritorsioni. La Cina protesta : “Le guerre commerciali non hanno vincitori”
Roma, 2 febbraio 2025 - La risposta ai dazi di Trump è arrivata subito da Canada e Messico (Washington ha imposto il 25% per entrambi i Paesi, ndr). Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ...

Governo Meloni - il sondaggio : giudizio negativo dal 59% (+4%) degli italiani - per il 36% sui dazi l'Italia dovrebbe mediare tra Usa e Ue
Per il 36% il lavoro è positivo. Il 5% ha risposto "non lo so". Altri temi sui quali sono stati interrogati gli italiani sono i dazi Un sondaggio di YouTrend certifica che il giudizio degli ...