In Italia l’uso del congedo di paternità è triplicato in dieci anni ma il 35% dei neo-papà non lo richiede
In occasione della Festa del papà, Save The Children e INPS hanno realizzato un report riguardante il congedo di paternità, e i risultati sono confortanti, seppur con riserva. Nell’ultimo decennio, infatti, il suo impiego è triplicato, passando dal 19,2% dei beneficiari nel 2013 al 64,5% nel 2023. Numeri che potrebbero far gridare al miracolo, se non fosse per quel 35% di padri che, pur avendo diritto all’agevolazione, non ne fanno richiesta. Eppure, servirsene sarebbe importante, come sostiene anche Gabriele Fava, presidente dell’INPS: «Promuovere il congedo di paternità produce effetti concreti. Favorisce un legame precoce tra padre e figlio e contribuisce a una distribuzione più equilibrata delle responsabilità familiari».Come funziona il congedo di paternitàAd oggi, il congedo di paternità ha una durata di dieci giorni Il congedo è stato introdotto nel nostro Paese nel 2012 e prevede, ad oggi, dieci giorni obbligatori di astensione dal lavoro per il neo-papà con un incarico da dipendente, sia nel settore pubblico che nel privato, mantenendo il 100% della propria retribuzione. 🔗Metropolitanmagazine.it

© Metropolitanmagazine.it - In Italia l’uso del congedo di paternità è triplicato in dieci anni, ma il 35% dei neo-papà non lo richiede
Potrebbe interessarti anche:
Congedo di paternità - in dieci anni è triplicato ma il 35% non lo usa
Vive al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un reddito tra i 28.000 e i 50.000 euro. È questo il ritratto del padre che usufruisce del congedo di paternità in Italia – diffuso oggi da INPS e ...
Congedo di paternità : cos’è - come funziona in Italia e come richiederlo
Il congedo di paternità consente ai padri lavoratori di assentarsi dal lavoro per un periodo determinato, al fine di supportare la madre e creare un legame precoce con il neonato. La misura serve ha ...
Festa del papà : è triplicato il numero dei padri che chiedono il congedo di paternità (ma sono quasi tutti al Nord)
I dati del rapporto realizzato da INPS e Save the Children su com'è cambiato dal 2013 l'utilizzo del congedo di paternità in Italia
Congedo di paternità, Campania penultima in Italia - A 13 anni dalla sua introduzione l’istituto del congedo di paternità non piace in Campania, penultima regione in Italia per tasso di utilizzo. Lo rivela uno studio presentato da INPS ... (ilmattino.it)
Congedo di paternità, nel nord Italia utilizzo triplicato in dieci anni - Cresce il numero di padri che usufruisce nelle regioni del Nord, più contenuto tra chi lavora in aziende piccole e ha un reddito più basso. ... Read more ... (mammemagazine.it)
Congedo di paternità, l’Europa avanza ma in ordine sparso - In Italia restano i dieci giorni obbligatori, ma solo tre padri su cinque lo usano. Le novità di Francia e Spagna ... (msn.com)