Il vino resiste ai dazi USA | il 2026 sarà l' anno della ripresa per il settore vitivinicolo

Il vino non è in crisi per i dazi americani e il 2026sarà l'annodella svolta. "L'andamento ciclico dell'economia ha sempre influenzato il consumo globale e il quadro attuale non fa eccezione. Se da un lato l'attuale contesto economico e geopolitico ha portato a una contrazione, la natura stessa dei cicli economici suggerisce che, mantenendo il fenomeno inflattivo sotto controllo, il 2026 potrebbe segnare l'anno di svolta con l'avvio, nel 2027, di una fase di ripresa per una nuova crescita sostenuta per il settorevitivinicolo." Il professor Jean-Marie Cardebat, dell'Università di Bordeaux, direttore della Cattedra Wines & Spirits di Parigi lo sottolinea presentando la ricerca accademica "Resilienza e preparazione al prossimo ciclo di consumo globale di vino" che ha scelto Masi, il gruppo vinicolo veronese come caso di studio. 🔗Quotidiano.net

il vino resiste ai dazi usa il 2026 sarà l anno della ripresa per il settore vitivinicolo

© Quotidiano.net - Il vino resiste ai dazi USA: il 2026 sarà l'anno della ripresa per il settore vitivinicolo

Potrebbe interessarti anche:

Prowein - Consorzio Vino Chianti ai nastri di partenza con 70 etichette

Tramonto DiVino - il roadshow dedicato al vino e ai cibi regionali fa tappa anche in riviera

Vino - Lollobrigida : “Stiamo attenti ai dealcolati - bisogna proteggere le nostre produzioni d’eccellenza”

  • Il vinoresiste ai dazi USA: il 2026 sarà l'anno della ripresa per il settore vitivinicolo
  • I dazi minacciati da Trump su vini e spirits Ue non piacciono a nessuno. Neanche agli americani
  • Usa-Ue, la guerra dei dazi mette a rischio l'agroalimentare
  • Trump: minaccia l'Europa con un dazio del 200% sul vino -13 marzo 2025 alle 17:40
  • Trump Minaccia L'UE Con Dazi Del 200% Su Vino E Champagne
  • Dazi di Trump sul vino, l’Italia rischia un danno da 330 milioni di euro
Ne parlano su altre fonti