Sergio Ramelli ragazzo prima che simbolo | il libro di Culicchia restituisce l’umanità negata dall’odio
Sono passati cinquant’anni dalla morte di SergioRamelli, giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso a Milano da un commando di Avanguardia Operaia con colpi di chiave inglese sulla testa. Per ricordare la sua storia, tra le tante iniziative che in questi giorni si stanno susseguendo, c’è la pubblicazione di una serie di volumi a lui dedicati. Uno di essi è Uccidere un fascista. SergioRamelli: una vita spezzata dall’odio (Mondadori) di Giuseppe Culicchia, che chiude la trilogia che lo scrittore ha dedicato agli anni di Piombo. Il libro, infatti, arriva dopo i due dedicati a Walter Alasia, brigatista rosso cugino dell’autore.Un libro «per non perdere la memoria»“Noi siamo un Paese senza memoria, il che equivale a dire senza storia”. Culicchia mette questa frase di Pierpaolo Pasolini all’inizio del suo libro dedicato a Sergio per spiegare la molla che lo ha spinto a scriverlo. 🔗Secoloditalia.it

© Secoloditalia.it - Sergio Ramelli, ragazzo prima che simbolo: il libro di Culicchia restituisce l’umanità negata dall’odio
Potrebbe interessarti anche:
La mozione di FdI : "Una via intitolata a Sergio Ramelli"
Sergio Ramelli - a Perugia una cerimonia per ricordare i 50 anni dell'aggressione
- SergioRamelli, ragazzoprima che simbolo: il libro di Culicchia restituisce l'umanità negata dall'odio
- SergioRamelli, al Molinari nuova targa a 50 anni dalla morte: “Ucciso per le sue idee”. Contestato Valditara
- SergioRamelli, Valditara contestato al Molinari prima della posa della targa: "Fuori i fascisti dalle scuole"
- "Lui gridava 'basta', così uccidemmo SergioRamelli"
- Perché scrivere un libro dedicato a SergioRamelli? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Culicchia
- "Il Comune revochi il patrocinio alla presentazione del libro su SergioRamelli"
“Intitolazione di una piazzetta a Sergio Ramelli e a tutte le vittime dell’odio politico a Lecce“, ma esplodono le polemiche - LECCE - Ieri sera è stata intitolata una piazzetta a Sergio Ramelli e a tutte le vittime dell’odio politico, in Via Monteroni, angolo via Enrico Fermi. La ... (corrieresalentino.it)
Sergio Ramelli era solo un ragazzo - Prima il libro sul cugino brigatista, ora sul militante di destra ucciso dai “rossi” nel marzo 1975. Giuseppe Culicchia torna sugli anni 70. Dove non vede ... (repubblica.it)
Sergio Ramelli, al Molinari nuova targa a 50 anni dalla morte: “Ucciso per le sue idee, era un ragazzo innocente” - Il ministro dell’Istruzione in visita nella scuola frequentata dal giovane vittima di un agguato il 13 marzo 1975: “Lui ha avuto il coraggio di esprimersi, non era un violento o un picchiatore. Oggi g ... (msn.com)