La difesa della democrazia in cinque passi Scrive l’avvocato Mele
Più della metà della popolazione mondiale è andata al voto nel 2024 e, in un contesto di accresciuta competizione internazionale, la minaccia ibrida alle democrazie liberali si è acutizzata tra interferenze esterne, disinformazione e in alcuni casi anche sabotaggi.Le conseguenze dirette per l’Italia (e non solo) includono: erosione della fiducia nelle istituzioni democratiche; polarizzazione dell’opinione pubblica e la radicalizzazione del dibattito politico; difficoltà nel prendere decisioni strategiche di politica estera, a causa della pressione informativa e geopolitica.(.) L’Italia e l’Unione Europea dovrebbero adottare un piano strutturato e coordinato per difendere i processi democratici. Le principali azioni che si potrebbe immaginare di intraprendere includono:Rafforzamento della regolamentazione su disinformazione e AI, imponendo trasparenza sugli algoritmi delle piattaforme digitali e sulla diffusione di deepfake. 🔗Formiche.net

© Formiche.net - La difesa della democrazia in cinque passi. Scrive l’avvocato Mele
Potrebbe interessarti anche:
La difesa della democrazia contro la minaccia del populismo spiegata da Scandizzo
Nel dicembre 2023 la Commissione Ue aveva presentato “Il pacchetto per la difesa della democrazia”, proponendo una strategia per proteggere un’Europa fondata su democrazia, Stato di diritto e ...
Il Premio Sakharov all’opposizione venezuelana - alla libertà di pensiero e alla difesa della democrazia
«Ogni dittatore racconta la propria versione della verità, dove la guerra diventa pace e la schiavitù diventa libertà, come ci veniva spiegato da George Orwell. Non dimentichiamo che la libertà di ...
Difendere la democrazia - ecco la sfida incompresa del Libro Bianco per la Difesa. L’analisi di Zecchini
Come era prevedibile la presentazione del Libro Bianco sulla Difesa Europea, al pari del precedente ReArm Europe, ha rinfocolato in Italia polemiche, furore populista e divisioni su un tema vitale ...
- L’Editore del New York Times: “Cinquepassi per l’attacco alla libertà di stampa”
- Si vis pacem, para bellum
- La difesa della democrazia in cinque passi. Scrive l’avvocato Mele - (formiche.net)
- Uscire da guerra e riarmo: cinque passi per la pace in Ucraina con la forza della nonviolenza - (ilfattoquotidiano.it)
- Guido Crosetto: la Difesa è essenziale per libertà e democrazia - "La 'Difesa' di un Paese è la sola, unica, garanzia della libertà e della democrazia di quel Paese. Un pre-requisito senza il quale non esiste uno Stato, una comunità nazionale o sovranazionale ... (quotidiano.net)