Coltiviamo nei giovani l’amore per la lettura L’impegno di Randazzo dal Premio Navarro a Libriamoci al viaggio in Argentina

“Non è vero che i ragazzi di oggi non amano la lettura, ma vanno coinvolti, interessati, bisogna trovare il giusto terreno di dialogo con loro. Io, per fortuna, ho sempre avuto un feeling con i giovani, perché ho fatto con loro teatro, ma anche scuola, nella mia esperienza di docente, nelle attività extrascolastiche. Si è creato un certo coinvolgimento, un interesse. Ricevo domande da parte dei ragazzi, anche proposte di lettura dei brani.”L'articolo “Coltiviamo nei giovanil’amore per la lettura”. L’impegno di Randazzo dal PremioNavarro, a Libriamoci, al viaggio in Argentina . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti anche:

La lettura tra i giovani. Libreria dona 1100 volumi alle scuole del Casentino
Importante riconoscimento per il Mondadori Point del Casentino per la promozione della lettura tra le giovani generazioni. Il negozio di Bibbiena, promotore insieme al Comune del Festival del Libro, ...

Lettura al Sud Italia : sfida tra librerie scarse e giovani lettori in crescita
Nel Sud Italia e nelle Isole sono pochi i lettori: legge libri a stampa, ebook o ascolta audiolibri il 62% dei cittadini sopra i 15 anni, contro il 77% del Centro-Nord (15 i punti percentuali in ...

In biblioteca una sala di lettura tutta dedicata ai più giovani
Inaugurata ieri pomeriggio la nuova sala ragazzi della biblioteca comunale, realizzata grazie al finanziamento ottenuto dalla presidenza del consiglio dei ministri di 187mila euro con il progetto ...

  • Coltiviamo nei giovani l’amore per la lettura”. L’impegno di Randazzo dal Premio Navarro, a Libriamoci, al viaggio in Argentina
  • Ritorna Alunni in Libreria! Tante nuove iniziative in calendario
  • 10 libri da leggere nell'estate 2018 per riscoprire e coltivare il piacere della lettura in spiaggia
  • Leggo Quindi Sono, il "Notarangelo Rosati" di Foggia accoglie l'autrice Micol Arianna Beltramini
  • Alunni in Libreria: per avvicinare le scuole alla lettura
  • Neil Gaiman e il futuro delle librerie
Approfondisci su altre fonti

  • Tema - Lettura tra i giovani - Al giorno d’oggi si può dire che i giovani, o almeno alcuni, non abbiano un buon rapporto con la lettura, contrariamente a decenni fa, dove la maggior parte della popolazione considerava la ... (skuola.net)
  • Una lettura pubblica di poesie d’amore con la Società Dante Alighieri - Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Società Dante Alighieri della Spezia annuncia una pubblica lettura di poesie d’amore, che si terrà presso la Mediateca ... (msn.com)
  • La cultura come riscatto del passato e via verso il futuro. Il valore della lettura - La lettura come strumento di progresso perché non c’è crescita ... Il comune è da sempre impegnato a contrastare l’emigrazione dei giovani con progetti che li potessero affascinare. Il riconoscimento ... (interris.it)