Nel colonnato di San Pietro l' abbraccio di Gesù
AGI - Abbracciare, consolare, proteggere. Il colonnato di piazza San Pietro simboleggia tutto questo, come essere le braccia di Cristo sbucate dal cielo per farsi carico di gioie e dolori del suo popolo. Il porticato è formato da 284 colonne e 88 pilastri, tutto disposto su quattro file e sormontato da 162 statue. Rappresentano difensori della fede, fondatori dei più antichi Ordini religiosi, papi, vescovi, Dottori della Chiesa, riformatori, santi e martiri quasi fossero stati chiamati ad assistere all'ingresso trionfale dei fedeli in San Pietro. Il senso dell'opera lo spiegò bene l'artista Gian Lorenzo Bernini, che tra il 1657 e il 1665 progettò l'opera portata a conclusione sotto Alessandro VII. Queste le parole dello scultore. Il colonnato – scrisse - "sono braccia aperte maternamente ai cattolici per confermarli nella credenza, agli eretici per riunirli alla Chiesa e agli infedeli per illuminarli alla vera fede". 🔗Leggi su Agi.it
© Agi.it - Nel colonnato di San Pietro l'abbraccio di Gesù
Potrebbe interessarti anche:
Carabinieri - San Pietro Vernotico : attestato al merito al comandante Corianò
- “Roma, l’abbraccio del Giubileo”, numero speciale della rivista Bell’Italia
- Le Basiliche di SanPietro e San Paolo, tesori d’arte della Chiesa
- Verso il Giubileo: "L’abbraccio senza fine di Piazza SanPietro"
- La via dell’abbraccio è la via della vita: testimonianza dell’incontro tra papa Francesco e l’Ac
- Giubileo 2025, via alla campagna di comunicazione: Roma abbraccia tutto il il mondo
- L’abbraccio di un colonnato di persone
- DOCCE E IL BARBIERE SOTTO IL COLONNATO DI SAN PIETRO PER I SENZATETTO, TERMINATI I LAVORI - Le docce saranno funzionanti ogni giorno, tranne il mercoledì per l’udienza generale e quando si svolgeranno celebrazioni in San Pietro In questi giorni si sono conclusi i lavori per la realizzazione ... (sanfrancescopatronoditalia.it)
- Casal Bernini: quando il travertino di Tivoli divenne eterno nel Colonnato di San Pietro - Tra i vapori delle acque solfuree, provenienti dai vicini laghi Regina e Colonnelle, l’alba nel casale annunciava un giorno memorabile. Gli anonimi lavoratori del “lapis tiburtinus” non potevano immag ... (globalist.it)
- Un abbraccio di travertino: l'avventurosa storia di Piazza San Pietro, con Marco Carminati - Un abbraccio di travertino: l'avventurosa storia di Piazza San Pietro è l'incontro con Marco ... “platea Sancti Petri” in un mirabile colonnato ovale nel quale comprese l’enorme obelisco ... (mentelocale.it)