Il progetto all’Osservanza Museo di storia della psichiatria | Inviateci le vostre memorie
Entra nel vivo il progetto ‘La città dei matti: verso il laboratorio sulla storiadellapsichiatria imolese’. Dopo una prima fase nel 2024, con un percorso partecipativo finanziato dalla Regione, ora si passa alla raccolta di memorie, testimonianze e materiali legati alla storia dell’ex ospedale psichiatrico dell’Osservanza e alla progettazione Museografica e Museologica dell’annunciato spazio all’interno del padiglione 10-12. Attraverso il sito www.cittadeimattilab.it, creato dalla società ‘Bam! Strategie Culturali’ incaricata dal Circondario, chiunque potrà contribuire alla raccolta di memorie, caricando documenti, fotografie, lettere o semplicemente condividendo racconti e testimonianze, personali o tramandate. L’obiettivo è quello di costruire un archivio digitale che restituisca una narrazione collettiva dellastoria dell’Osservanza, valorizzando la memoria individuale e quella comunitaria. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Il progetto all’Osservanza . Museo di storia della psichiatria : "Inviateci le vostre memorie"
Potrebbe interessarti anche:
Museo del fumetto a Lucca - “progetto formidabile”
Museo del cemento. Il progetto sfuma. Lo stop dopo due mesi
Firenze - torna il progetto che intreccia musica e arte al Museo Stefano Bardini
- Museo civico di storia naturale, al via i lavori. Focus sul rinnovamento degli spazi e sull'accessibilità inclusiva. - MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE, AL VIA I LAVORI. FOCUS SUL RINNOVAMENTO DEGLI SPAZI E SULL'ACCESSIBILITÀ INCLUSIVA. SARANNO REALIZZATE NUOVE SALE, UN GIARDINO BOTANICO DIDATTICO E UNA "WUNDERKAMMER" ... (cronacacomune.it)
- Museo di Storia naturale. Nuovi spazi e accessibilità, un piano da due milioni - Ferrara guarda al futuro senza dimenticare il suo passato, con un progetto da 2,26 milioni di euro per trasformare Il museo civico di Storia naturale in un polo di innovazione, accessibilità e ... (msn.com)
- Museo di Storia naturale. Nuovi spazi e accessibilità, un piano da due milioni - Il museo di Storia naturale è stato progettato negli anni ’30 dall’ingegnere Carlo Savonuzzi e il progetto di riqualificazione rispetterà il valore storico dell’edificio. (ilrestodelcarlino.it)