Curiosità e significato della soluzione Welfare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Welfare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Insieme dí iniziative stabilite dal datore di lavoro per migliorare la vita del dipendente
- state cioè stato sociale
- Lo stato sociale nei paesi anglosassoni ing
Lo stato sociale (in inglese: welfare state, lett. "stato del benessere") è l'insieme delle politiche sociali che proteggono i cittadini di uno Stato dai rischi e li assistono nei bisogni legati alle condizioni di vita e sociali.
Il termine è anche usato in un'accezione più ampia, per definire un orientamento dello Stato e/o di istituzioni sociali volto a proteggere e promuovere il benessere economico e sociale dei cittadini, sulla base dei principi di pari opportunità, equa distribuzione della ricchezza e responsabilità pubblica per i cittadini più fragili.
Le prime politiche dello stato sociale, come le pensioni pubbliche e le assicurazioni sociali, si svilupparono a partire dal 1880 nei paesi occidentali in via di industrializzazione. La Grande depressione, la prima e la seconda guerra mondiale diedero impeto all'espansione dello stato sociale, per affrontare la disoccupazione, la perdita di produzione e il collasso del sistema finanziario. Alla fine degli anni Settanta i sistemi di welfare sono entrati in crisi in molti paesi per effetto di politiche neoliberiste, crisi economiche, trasformazioni sociali ed economiche, cambiamenti demografici e problemi di sostenibilità finanziaria.
Inglese
Sostantivo
welfare
- benessere
Italiano
Sostantivo
welfare m
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) stato sociale
Sillabazione
Lemma non sillababile
Pronuncia
Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
Abbreviazione di welfare state
Sinonimi
- (forestierismo) stato sociale
Traduzione
- inglese:
Inglese
- Dictionary.com, lemma welfare
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana