Curiosità e significato della soluzione Volume

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Volume è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un tomo dell enciclopedia
  2. Aumentare l audio della TV alzare il
  3. Si regola con il telecomando
  4. Lo spazio limitato da una superficie chiusa
  5. Si regola nella radio

Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo .

Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto spazio occupa il corpo. A oggetti a una dimensione (come una linea) o a due dimensioni (come un quadrato) si assegna per convenzione volume zero in uno spazio tridimensionale.

Matematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo integrale, come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantità di piccoli cubi. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a più dimensioni, viene chiamato contenuto.

Italiano

Sostantivo

volume ( approfondimento) m sing (pl.: volumi)

  1. (matematica) (geometria) (fisica) quantità di spazio tridimensionale compresa in una superficie chiusa
    • occupa un volume di un metro cubo
    • il volume esiste perché la gravità sulla Terra è bassa
  2. (letteratura) singolo libro che fa parte di un opera (in origine un rotolo di fogli)
    • Un enciclopedia di dieci volumi
  3. della voce: estensione, pienezza, ampiezza
  4. di capelli: bella e folta capigliatura
  5. intensità di suono
  6. (musica) in alcuni strumenti musicali elettrici a corda, piccola manopola per regolare l'intensità dei segnali sonori in uscita

Sillabazione

vo | lù | me

Pronuncia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

dal latino volumen cioè "cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo"

Citazione

Sinonimi

  • spazio, capacità, portata, cubatura, tonnellaggio
  • dimensioni, grossezza, spessore
  • (senso figurato) quantità, quantità complessiva, entità, quantitativo
  • voce, suono, audio, forza,
  • misura, proporzioni, voluminosità
  • (di affari, di scambi ecc.) valore, ammontare
  • (letterario) spira, spirale, voluta
  • (nell'antichità) rotolo, papiro
  • (in epoca moderna) libro, tomo
  • (per estensione) testo, opera
  • (di suono) altezza, intensità, potenza
  • (della radio) audio
  • (di solido) grandezza, ingombro, massa, mole, spazio, stazza
  • spira, spirale, voluta
  • (di affari, di scambi) mole, massa, entità, valore, ammontare, intensità

Parole derivate

  • voluminoso

Alterati

  • (diminutivo) volumetto

Traduzione

Inglese

Sostantivo

volume

  1. (geometria) (fisica) quantità di spazio tridimensionale compresa in una superficie chiusa
  • italiano
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1711
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 615
  • inglese
  • Merriam-Webster, Versione on-line
Volume da wikipedia.