Curiosità e significato della soluzione Visone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Visone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pelliccia di gran valore
  2. Una calda pelliccia
  3. Carnivoro semiacquatico degli Stati Uniti

Il visone europeo (Mustela lutreola Linnaeus, 1761), noto anche come lutreola, è una specie semi-acquatica di mustelide originaria dell'Europa.

Ha una colorazione simile a quella del visone americano, ma è leggermente più piccolo e possiede un cranio meno specializzato. Nonostante presenti nome, struttura fisica e comportamento simili, il visone europeo non è un parente stretto del visone americano, ma della puzzola europea e della donnola siberiana (kolonok). Il visone europeo vive prevalentemente lungo torrenti di foresta che congelano raramente durante l'inverno. Si nutre soprattutto di arvicole, rane, pesci, crostacei e insetti.

Il visone europeo è classificato dalla IUCN tra le specie in pericolo critico a causa della sua continua diminuzione; è stato calcolato che nel corso delle ultime tre generazioni il numero di esemplari sia diminuito di oltre il 50%, e si prevede che il tasso di diminuzione superi l'80% nel corso delle successive tre generazioni. La popolazione di visoni europei iniziò a diminuire durante il XIX secolo, quando la specie scomparve rapidamente da alcune parti dell'Europa centrale. Nel corso del XX secolo, il numero di visoni è diminuito in tutto il loro areale; è stato ipotizzato che dietro questo calo vi sia una combinazione di fattori, tra cui il cambiamento climatico, la competizione con il visone americano introdotto dall'uomo (nonché le malattie da esso trasmesse), la distruzione dell'habitat, la diminuzione del numero di gamberi di fiume e l'ibridazione con la puzzola europea. In Europa centrale e Finlandia il declino ha preceduto l'introduzione del visone americano, ed esso è probabilmente dovuto alla distruzione degli ecosistemi fluviali, mentre in Estonia il declino sembra coincidere con la diffusione del visone americano.

Italiano

Sostantivo

visone ( approfondimento) m sing (pl.: visoni)

  1. (zoologia), (mammalogia) carnivoro dei Mustelidi che ama stare in acqua

Sillabazione

vi | só | ne

Pronuncia

IPA: /vi'zone/

Etimologia / Derivazione

deria dal francese vison

Parole derivate

  • visonato

Termini correlati

  • (Mustelidi) faina, donnola, martora, zibellino, ermellino, furetto, moffetta, spilogale, lontra, puzzola, tasso

Alterati

  • (diminutivo) visoncino

Iperonimi

  • (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omeotermo, (classe) mammifero, (ordine) carnivoro, (famiglia) mustelide

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1996
Visone da wikipedia.