Curiosità e significato della soluzione Vecchiaia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vecchiaia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La pensione di vecchiaia, nell'ordinamento italiano è una prestazione previdenziale che consiste in una rendita vitalizia erogata dallo Stato attraverso i suoi istituti o enti predisposti come garantito dalla Costituzione ai lavoratori. È un servizio pubblico assistenziale fornito dallo Stato attraverso enti pubblici o istituti come l'INPS o le casse professionali detti anche "previdenza di primo pilastro" ai quali per legge è obbligatoria l'iscrizione e la contribuzione.
La pensione di vecchiaia è corrisposta dagli enti pubblici al raggiungimento dell'età pensionabile e sotto i requisiti di legge vigenti al momento in cui maturano i diritti tra cui gli anni minimi di contribuzione o anzianità contributiva. Ogni istituto previdenziale ha diverse regole per corrispondere la pensione di vecchiaia. Annualmente la pensione di vecchiaia ha una rivalutazione automatica o perequazione per tenere conto della perdita del potere d'acquisto.
Italiano
Sostantivo
vecchiaia ( approfondimento) f inv
- (sociologia) (psicologia) periodo della vita umana che va dai sessant'anni alla morte violenta, accidentale o naturale
- cose vecchie, usanza vecchia, vecchiume
Sillabazione
- vec | chià | ia
Pronuncia
IPA: /vek'kjaja/
Etimologia / Derivazione
derivazione di vecchio
Citazione
Sinonimi
- vecchiezza, senilità, terza età, decrepitezza, senescenza, anzianità, canizie
Contrari
- giovinezza, gioventù
Proverbi e modi di dire
- pensare alla vecchiaia: fare economia per averne quando non si potrà lavorare
- bastone della vecchiaia: sostegno di figlio affezionato ai suoi vecchi
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1673
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 603
Altri progetti
- Wikisource contiene una poesia di Pietro Metastasio del XVIII secolo: Vecchiaia
- Wikiquote contiene citazioni sulla vecchiaia
- Wikipedia contiene una voce riguardante la vecchiaia
- Commons contiene immagini o altri file sulla vecchiaia
- Wikisource contiene un'opera di Paolo Mantegazza del XX secolo: Elogio della vecchiaia