Curiosità e significato della soluzione Valpolicella
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Valpolicella è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Zona vinicola del Veronese
- Un vino rosso prodotto nella provincia di Verona
- Un vino rosso prodotto in provincia di Verona
La Valpolicella (Valpolesèla in veronese) è la zona collinare che precede l'inizio delle Prealpi Veronesi, nella Regione Veneto. Essa comprende il territorio di sette comuni, tutti appartenenti alla provincia di Verona. La valle, che si estende per 240 km², confina a sud con il fiume Adige, è delimitata ad est dalle colline di Parona e di Quinzano e dalla Valpantena, mentre a nord si protrae fino ai monti Lessini. A ovest è invece separata dalla Vallagarina dal monte Pastello.
Rinomata fin dai tempi di Roma antica per la viticoltura, e in particolare per il vino Amarone della Valpolicella, è altresì importante per l'estrazione del marmo rosso di Verona. Dal punto di vista architettonico, il paesaggio della Valpolicella è adornato di ville venete di grande pregio ed è abbellito da capitelli votivi, chiesette, pievi, contrade e corti, che arricchiscono il territorio con testimonianze di anni di storia.
Italiano
Sostantivo
valpolicella m sing (pl.: valpolicelli)
- (enologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- val | po | li | cèl | la
Pronuncia
IPA: valpoli'tlla
Etimologia / Derivazione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication