Curiosità e significato della soluzione Uno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Uno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. nessuno e centomila romanzo di Pirandello
  2. Una triangolazione nel calcio, in gergo
  3. Trasmissione televisiva che fu presentata da Mike Bongiorno
  4. La battaglia che costò il trono a Napoleone III
  5. Sulla schedina indica la vittoria della squadra che gioca in casa
  6. Un terzo di tre
  7. Si può preferirlo all altro
  8. Può valere l altro
  9. Al contrario del 9 orizzontale, è solitario
  10. Immagine in alto
  11. Lo Stato dell India che ha per capitale Dispur
  12. Si indica alzando un dito
  13. Singolo... seguace di Atila
  14. L articolo fra i numeri
  15. Il primo canale della televisione pubblica
  16. Una emittente nazionale
  17. Lo Stato Usa con Raleigh
  18. La Formula dei GP
  19. Il pollice... contando
  20. I punti del pareggio
  21. Numero... solitario
  22. Stato del Messico meridionale
  23. Manda in onda Le iene
  24. Capo fila
  25. Un pensiero di J. Séguéla
  26. Numero senza precedenti
  27. L uni verso intero
  28. Inizia il conteggio
  29. Il primo di una schiera infinita
  30. Un modello di successo della Fiat
  31. L anziano scorbutico capo del famigerato Gruppo TNT
  32. I punti guadagnati nei pareggi
  33. Si conta per primo
  34. Manda in onda Domenica in
  35. L ammiraglia della TV di Stato
  36. Il doppio di mezzo
  37. La differenza fra sei e sette
  38. Romanzo di Harold Robbins
  39. Il primo a contarsi
  40. La Serie A dei piloti
  41. Definizione di risata per R. Howard
  42. Definizione di risata per R Howard
  43. Un notiziario delle ore 20
  44. Il numero della persona più importante
  45. Si conta sul pollice
  46. Articolo e numero
  47. Il celebre gioco di carte con +2 e +4
  48. Prima di due
  49. Un risultato da X
  50. Poco più di zero
Italiano

Aggettivo numerale


uno ( approfondimento) 1 (invariabile)

  1. (matematica) numero naturale che segue lo zero e precede il due; è il primo numero dispari

Articolo

uno m sing

nota vale la stessa nota d'uso dell'aggettivo numerale.

Pronome

uno m (f.: una) (pl.: uni, une)

  1. pronome indefinito: indica una persona non meglio specificata:
    • ieri ho incontrato uno al bar che mi ha detto di venire da te;
  2. come correlativo di altro:
    • ci hanno messo gli uni contro gli altri;

Sostantivo

uno (f.: una) m inv

  1. numero dopo zero e prima di due
    • Parmenide fu il filosofo dell'uno:" L'Essere è Uno perché non possono esserci due Esseri: se uno è l'essere, l'altro non sarebbe il primo, e sarebbe quindi non-essere. Allo stesso modo per cui, se A è l'essere, e B è diverso da A, allora B non è: qualcosa che non sia Essere non può essere, per definizione".
  2. la cifra corrispondente alla quantità unitaria:
    • nel numero 18 l'uno ha un valore di una sola decina;
  3. (scuola) voto di molto inferiore alla sufficienza (in scala da 1 a 10):
    • Quella strega mi ha dato un altro uno!
  4. (senso figurato) "primo senza pari"
    • sei il numero uno!

Sillabazione

ù | no

Pronuncia

IPA: /'uno/ /'uno/ (tonico come sostantivo o pronome) /u.no/ (generalmente atono come aggettivo numerale o articolo, si lega alla parola seguente) Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino unus, aggettivo numerale

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) inscindibile, singolo, unico, imitario
  • (pronome) qualcuno, un tale, nessuno
  • (unico esemplare) solo
  • (numero) unità
  • (persona generica) uno qualunque, qualsivoglia

Contrari

  • (aggettivo) diviso, disunito, numeroso

Parole derivate

  • cadauno

Termini correlati

  • due, numero uno, a uno a uno
  • (numero) zero, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove

Varianti

  • (aggettivo numerale) (articolo) un

Declinazione

aggettivo numerale o articolo (vedi anche un)
pronome indefinito

Iperonimi

  • numero, cifra

Proverbi e modi di dire

  • essere tutt'uno: essere la medesima cosa
  • mettersi nei panni di uno: immaginare di essere nella condizione di un altro
  • a uno a uno
  • avercela con uno: portare livore verso qualcuno

Traduzione

Latino

Aggettivo, forma flessa

uno

  1. ablativo maschile singolare di unus
  2. ablativo neutro singolare di unus

Sillabazione

u | no

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'u.no/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'u.no/

Etimologia / Derivazione

vedi unus

Portoghese

Aggettivo

uno

  1. unico
  1. indivisibile

Sillabazione

lemma non sillababile

Pronuncia

IPA: /'unu/

Etimologia / Derivazione

dal latino unus

Spagnolo

Aggettivo numerale


uno

  1. il numero naturale uno, 1

Sostantivo

uno m

  1. il cifro 1

Sillabazione

lemma non sillababile

Pronuncia

IPA: /'uno/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino unus

Veneto

Pronome

uno m

  1. pronome indefinito: uno;
    • ghe xera uno che 'l dixéa cusì: c'era uno che diceva così;

Varianti

  • on (regionale)
  • un (regionale, ortografia classica)

Sillabazione

uno

Pronuncia

/'u.no/ o /un/ o /n/

Etimologia / Derivazione

dal latino unus

Declinazione


  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 598
  • latino
    • vedi unus
  • portoghese
    • The Free Dictionary, edizione online (portoghese)
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
  • veneto
  • traduzioni
    • Dizionario Greco Antico, Numeri greci , su www.grecoantico.com
    • Pinhok languages, numeri in ucraino , su pinhok.com
    • Pinhok languages, numeri in russo , su pinhok.com

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante uno
  • Commons contiene immagini o altri file su uno
Uno da wikipedia.