Curiosità e significato della soluzione Ultimi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ultimi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chiudono il corteo
  2. Seguono tutti gli altri
  3. Per il Vangelo saranno i primi

La Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni è una denominazione che rivendica la propria appartenenza al Cristianesimo, sebbene le chiese cristiane "storiche" contestino tale definizione.

La Chiesa fu ufficialmente fondata (o "restaurata", secondo il linguaggio della chiesa stessa, cioè portata di nuovo alla luce dai tempi di Gesù) il 6 aprile 1830 a Fayette, nella zona occidentale dello Stato di New York, da Joseph Smith. Il soprannome di mormoni dato ai suoi fedeli deriva dal Libro di Mormon, da essi riconosciuto come un testo sacro assieme alla Bibbia. Secondo l'interpretazione dei mormoni, come di altre confessioni successive alla Riforma, nel Nuovo Testamento con il termine santo si indica colui che dopo essersi battezzato entra a far parte della comunità dei credenti.

I Santi degli Ultimi Giorni considerano la loro fede come la restaurazione della Chiesa cristiana, così come sarebbe stata organizzata da Gesù ai tempi del Nuovo Testamento. Reputano Gesù Cristo il Redentore e il Figlio di Dio (distinto da Dio Padre).

La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni si distingue da altre confessioni cristiane per la peculiarità dei propri insegnamenti. Infatti, adotta un canone delle sacre scritture più ampio, che, oltre la Bibbia, comprende il Libro di Mormon, Dottrina e Alleanze e Perla di gran prezzo. È guidata da "profeti" e " apostoli", le cui parole, in determinate circostanze, assumono valenza di sacra scrittura e vengono canonizzate. Oltre ai servizi domenicali, i santi degli ultimi giorni celebrano il culto nei templi.

Inoltre, la teologia mormone si contraddistingue per diverse dottrine, fra cui le principali sono quelle che riguardano: la natura di Dio, benché per i mormoni il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo siano uniti e in armonia nei propositi e nella dottrina, sono considerati persone separate e distinte; infatti, il Padre e il Figlio hanno corpi tangibili di carne e ossa, mentre lo Spirito Santo è un Personaggio di spirito, senza carne e ossa; il matrimonio, che viene chiamato matrimonio "eterno" o "celeste", poiché, secondo i mormoni, i legami familiari, sotto certe condizioni, sono destinati a perpetuarsi per tutta l'eternità; ma la credenza più importante è il diritto di ogni uomo o donna di ricevere una rivelazione personale, ossia una risposta direttamente da Dio, percepito come un padre in tutti i sensi, che ama i suoi figli e vuole che scoprano da sé stessi la verità.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

ultimi m pl

  1. plurale di ultimo
    • negli ultimi decenni l'interessi dei paleoantropologi si è rivolto verso un orizzonte cronologico limitato agli ultimi sei milioni di anni

Sostantivo, forma flessa

ultimi m pl

  1. plurale di ultimo

Sillabazione

ùl | ti | mi

Etimologia / Derivazione

vedi ultimo

Sinonimi

  • (nelle classifiche) finali, terminali, conclusivi, estremi
  • (nei tempi) nuovissimi, recenti, recentissimi, modernissimi
  • (negli spazi) più lontani, distanti
  • (di decisione, conseguenza, eccetera) estremi, massimi
  • (per importanza, meriti, eccetera) remoti, irrilevanti, trascurabili, insignificanti
  • (per estensione) improbabili, imprevedibili
  • (senso figurato) primari, fondamentali, basilari
  • momenti finali, fine, conclusioni

Contrari

  • primi, iniziali
  • vecchi, superati, antiquati
  • vicini, attigui
  • minimi
  • importanti
  • secondari
  • primi
  • inizi, [[principi]

Proverbi e modi di dire

  • all'ultimo

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Ultimi da wikipedia.