Curiosità e significato della soluzione Uguale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Uguale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'uguale è un comune segno tipografico di tipo matematico, probabilmente uno dei più antichi; la sua immagine è costituita da due lineette orizzontali parallele, simili a due meno posti l'uno sull'altro. Il termine uguale viene dal latino aequalis, e, che significa uguale, oppure pianeggiante; questo vocabolo deriva a sua volta da un'altra parola latina, aequus, i, nel significato di piano, liscio.
Il simbolo = si legge "uguale a", o, mantenendo la base etimologica, "eguale a". Fu inventato nel 1557 per sostituire il termine aequalis fino ad allora usato, dall'astronomo e matematico gallese Robert Recorde, che decise di utilizzare due trattini paralleli affermando:
Italiano
Aggettivo
uguale m e f sing
- pari, compagno, della stessa forma, dimensione, altezza, grossezza, quantità, lunghezza, spessore, peso e similari
- piano privo di scabrosità, o fenditure o dislivello
- imparziale
- "La legge è uguale per tutti"
- con lo stesso moto o gesto o atteggiamento
- (matematica) simbolo di uguaglianza
- (per estensione) totalmente con le stesse caratteristiche
- non troverai mai due esseri umani uguali
- (spregiativo) piatto, abitudinario
Avverbio
- nello stesso modo
- due giraffe alte uguale
Sillabazione
- u | guà | le
Pronuncia
IPA: /uˈɡwale/
Etimologia / Derivazione
dal latino aequalis, derivazione di aequus ossia "uguale, piano, equo"
Sinonimi
- identico, stesso, medesimo, preciso
- (per estensione) immutabile
- costante, regolare, invariabile, stazionario; uniforme, omogeneo, livellato
- (matematica) equivalente
- (geometria) congruente
- pari, simile, somigliante, gemello
- nello stesso modo
- stesso, identico, simile, eguale
Contrari
- diverso, differente, dissimile, ineguale, disuguale, contrario, difforme, opposto, contrastante
- incostante, irregolare, eterogeneo, vario
Parole derivate
- egualitario, egualizzare, ragguagliare, uguagliare, ugualità, ugualmente
Proverbi e modi di dire
- uguale a sé stesso: congruente col suo procedere e pensare abituale
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 437
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
}}
Uguale da wikipedia.