Curiosità e significato della soluzione Turlupinare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Turlupinare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'antitalianismo o antiitalianismo, più raramente italofobia, è un fenomeno di discriminazione etnica contro gli italiani e l'Italia. Il contrario è l'italofilia.
Il fenomeno è attestato soprattutto nel Nordamerica (Stati Uniti d'America, Canada), nell'Europa centro-settentrionale (Germania, Svezia, Austria, Svizzera, Belgio, Francia e Regno Unito) e negli stati balcanici (Slovenia e in alcune zone della Croazia), le cui cause possono esser attribuite all'emigrazione italiana di massa nel XIX e XX secolo (specie per i primi due casi), ad eventi storici traumatici, soprattutto di natura bellica, oppure ad ostilità nazionalistiche ed etniche.
Italiano
Verbo
Transitivo
turlupinare (vai alla coniugazione)
- ingannare qualcuno scaltramente, contando sulla sua sprovvedutezza
Sillabazione
- tur | lu | pi | nà | re
Pronuncia
IPA: /turlupiˈnare/
Etimologia / Derivazione
dal francese turlupiner dallo pseudonimo Turlupin di Henry le Grand, comico francese del 1600, famoso per le sue burle piene di ingegno e la sua abilità nel raggirare le persone. Attualmente il significato del termine è "preso in giro, beffato, imbrogliato".
Sinonimi
- accalappiare, abbindolare, circuire, fregare, frodare, gabbare, imbrogliare, incastrare, infinocchiare, ingannare, irretire, prendere in giro, raggirare, truffare
- (popolare) bidonare
Contrari
- agire onestamente
Parole derivate
- turlupinatore, turlupinatura
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, Deagostini 1994, ristampa 1995 pagina 605