Curiosità e significato della soluzione Trapanare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trapanare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Verbo del dentista
  2. Bersagliare un cervello con continue domande
  3. Forare con un attrezzo

La drill è un genere musicale, derivato della musica trap, nata nel South Side di Chicago intorno al 2010. Essa è caratterizzata da testi violenti e nichilistici, da un uso frequente di auto-tune sulla voce e da beat con sonorità trap.

Il termine drill (dal verbo to drill, lett. "trapanare") infatti, proviene dallo slang di strada di Chicago e indica aggredire o vendicarsi per mezzo di un'arma da fuoco automatica. Il rapper Pac Man del quartiere di Dro City è considerato l'iniziatore stilistico del genere e viene accreditato come il primo artista ad aver usato il termine in ambito musicale già agli inizi degli anni duemila; il genere cominciò a divenir popolare nel 2012 dopo il successo di rapper come Chief Keef, Lil Durk, Fredo Santana, SD e Lil Reese, e di produttori come Young Chop. La drill di Chicago è riemersa a partire dal 2018 con artisti come King Von, Polo G e anche con un rinnovato Lil Durk, influenzando anche molti artisti locali a continuare il genere..

Un sottogenere di drill – il drill britannico o UK drill – è nato anche oltreoceano, nel distretto di Brixton a Londra, sempre nel 2012; esso ha raggiunto la popolarità pochi anni dopo, influenzando la creazione di altre scene regionali, come quella irlandese e australiana.

Italiano

Verbo

Transitivo

trapanare (vai alla coniugazione)

  1. bucare con il trapano
  2. (raro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (volgare) (settentrionale) possedere sessualmente

Sillabazione

tra | pa | nà | re

Etimologia / Derivazione

deriva da trapano

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Trapanare da wikipedia.