Curiosità e significato della soluzione Trailer
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trailer è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un assaggio d un film
- Il carrello per la barca
- Non è di certo la versione integrale di una pellicola
- Il carrello per la tenda rimorchiato dall auto
- Video che presenta un film
- Video a scopo promozionale di un film ing
Il trailer (dall'inglese, lett. "rimorchio", poiché in origine era proiettato nella sala cinematografica dopo il film in scaletta), in italiano promo o lancio (in passato chiamato provino o prossimamente, in quest'ultimo caso per via della scritta «prossimamente su questi schermi» che appariva quasi sempre al termine del medesimo), nasce come breve video promozionale di un film di prossima uscita. In siffatta veste, ha come proprio fine quello di suscitare interesse e aspettativa verso la nuova pellicola da parte dei suoi potenziali spettatori, mostrandone alcune sequenze (di regola quelle più eccitanti e divertenti).
Il formato del trailer di un film è stato successivamente adottato come veicolo pubblicitario anche per libri, programmi televisivi, videogiochi, concerti ed eventi teatrali.
Inglese
Sostantivo
trailer (pl.: trailers)
- rimorchio
- carrello
- (Stati Uniti) roulotte, caravan
- (arte) promo, trailer
Pronuncia
IPA: /'tel/
Etimologia / Derivazione
derivato da trail con il suffisso -er
Italiano
Sostantivo
trailer ( approfondimento)
- (forestierismo) (cinematografia) presentazione pubblicitaria di un film, formata da spezzoni di scene con collegamenti vari
Sillabazione
Lemma non sillababile
Etimologia / Derivazione
Voce inglese
Traduzione
- inglese:
Inglese
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Oxford English Living Dictionary, Oxford University on line edition
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana