Curiosità e significato della soluzione Touche

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Touche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rimessa laterale nel gioco del rugby a 15 fra

La touche (anche detta, in inglese, line-out e in italiano traducibile come rimessa laterale) è un termine tecnico del rugby a 15. Consiste nella rimessa in gioco della palla dal punto, lungo la linea laterale (o linea di touche, dal francese), in cui la palla era precedentemente uscita; la rimessa spetta alla squadra che non ha causato l'uscita della palla; tranne le eccezioni sotto riportate:

  • se la palla esce a meno di cinque metri dalla linea di meta, non importa a opera di quale delle due squadre, l'arbitro assegna una rimessa laterale a cinque metri da detta linea di meta;
  • se la palla, a seguito di un calcio, esce dal campo senza toccare terra e il giocatore che l'ha calciata si trova al di fuori della propria area dei 22 metri, essa viene rimessa in gioco all'altezza del punto in cui è stata calciata; la rimessa spetta alla squadra avversaria a quella del giocatore che ha calciato;
  • stessa risoluzione si adotta nel caso in cui il calcio avvenga all'interno dell'area dei 22 metri della squadra del calciatore, qualora la palla vi sia stata portata da un compagno di squadra dello stesso e calciata direttamente in touche;
  • se il pallone è calciato fuori dal campo dal giocatore di una squadra che usufruisce di un calcio di punizione, il gioco verrà ripreso con una rimessa laterale nel punto in cui è uscita e spetterà ancora alla squadra che ha usufruito di detto calcio di punizione.

I giocatori di mischia (non necessariamente tutti, il numero dei giocatori coinvolti nella touche può variare) di entrambe le squadre si schierano quindi l'una di fronte all'altra a un metro di distanza, perpendicolarmente rispetto alla linea di touche e tra 5 e 15 metri da essa. Il pallone viene lanciato dalla linea di touche tra i due schieramenti da un giocatore (solitamente il tallonatore) della squadra cui spetta la rimessa secondo le regole suindicate).

Il vantaggio nell'essere la squadra che opera la rimessa è dato dal fatto che i giocatori conoscono a che distanza verrà lanciato il pallone tra i due schieramenti. Se con il lancio il pallone supera la distanza di 15 metri, ogni giocatore può prenderne possesso e creare un'azione di gioco e la touche è conclusa; se il pallone non è lanciato con una traiettoria dritta tra i due schieramenti, la squadra che non ha operato la rimessa laterale può decidere di giocare la palla in un'altra touche oppure di giocare la contesa del pallone con una mischia ordinata.

Entrambi gli schieramenti si contendono il possesso di palla, e alcuni giocatori possono sollevare dei loro compagni di squadra (anche se le regole prescrivono che il salto venga solo in parte agevolato, il sollevamento è tollerato). Un giocatore che salta per recuperare il pallone non può essere placcato fino al suo atterraggio, ed è concesso solo il contatto spalla-spalla; azioni che deliberatamente infrangono questa regola vengono considerate come gioco pericoloso e procurano alla squadra avversaria un calcio di punizione e, molto frequentemente, un'espulsione temporanea nella sin bin al giocatore che ha commesso il fallo.

Se un calcio di punizione viene guadagnato durante una touche che non è ancora terminata, questo viene concesso a 15 metri dalla linea di touche.

Italiano

Sostantivo

touche ( approfondimento) f inv

  1. (sport), (rugby) rimessa in gioco della palla dal punto lungo la linea laterale in cui questa era precedentemente uscita; viene effettuato con il lancio della palla in campo da parte di un giocatore della squadra a cui la rimessa è assegnata, a seguito del quale entrambe le squadre (tipicamente schierate in linea) possono contendersene il possesso
    • mettere, calciare la palla in touche
    • l'arbitro ha assegnato la touche alla squadra di casa, nonostante le rimostranze degli avversari
    • i giocatori delle due squadre si schierano per la touche

Pronuncia

  • IPA: /tu/

Etimologia / Derivazione

dal francese touche

Sinonimi

  • rimessa laterale, fallo laterale

Traduzione

Francese

Sostantivo

touche f sing (pl.: touches)

  1. tocco, azione del toccare
    • elle sentit une touche légère sur son épaule - sentì un leggero tocco sulla spalla
    • il connut à la touche que cette pièce était fausse - riconobbe al tocco che quel pezzo era falso
  2. tasto
    • les touches blanches et noires d'un piano - i tasti bianchi e neri di un pianoforte
    • les touches d'un clavier d'ordinateur, d'une machine à écrire - i tasti di una tastiera del computer, di una macchina da scrivere
    • appuyer sur/presser les touches Ctrl Z pour annuler - premere i tasti Ctrl Z per annullare
  3. (pittura) tocco, pennellata
    • je reconnais facilement la touche de tel maître - riconosco facilmente il tocco di quel maestro
  4. (senso figurato) tocco, ritocco
    • apporter la touche finale à une ouvrage - dare il tocco finale a un'opera
  5. (sport) negli sport di palla, la parte del campo in cui la palla non è più in gioco: fuori campo, fallo laterale, fuori
    • le ballon est sortie en touche - il pallone è uscito in fallo laterale
  6. (in particolare), (rugby) touche
    • mettre le ballon en touche, botter en touche - mettere la palla in touche, calciare in touche
  7. (scherma) stoccata
  8. (pesca) l'azione di abboccare (da parte del pesce)

Voce verbale

touche

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di toucher
  2. terza persona singolare dell'indicativo presente di toucher
  3. prima persona singolare del congiuntivo presente di toucher
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di toucher
  5. seconda persona singolare dell'imperativo di toucher

Pronuncia

  • IPA: /tu/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal verbo toucher
  • (voce verbale) vedi toucher

Sinonimi

  • (azione del toccare) toucher

Proverbi e modi di dire

  • pierre de touche - pietra di paragone, termine di paragone
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • francese
    • The Free Dictionary, edizione online (francese)
    • CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
    • Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante touche
  • Commons contiene immagini o altri file su touche
Touche da wikipedia.