Curiosità e significato della soluzione Toscanini
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Toscanini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- TOS + i denti più acuminati
- Venne nominato direttore artistico della Scala nel 1921
- Un celebre direttore d orchestra parmense
- Grande direttore d orchestra
- Inaugurò il Teatro alla Scala nel 1946 dopo la sua ricostruzione
- Arturo che fu un grande direttore d orchestra
- Un indimenticabile direttore d orchestra
- Arturo grande direttore d orchestra italiano
- L Arturo celebre direttore d orchestra
- Un Arturo che dirigeva a bacchetta
- Arturo : dirigeva a bacchetta
- Diresse la prima rappresentazione de La Bohème
Arturo Toscanini (Parma, 25 marzo 1867 – New York, 16 gennaio 1957) è stato un direttore d'orchestra italiano.
Viene considerato uno dei maggiori direttori d'orchestra di sempre, per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la grande cura dei dettagli, il perfezionismo e l'abitudine di dirigere senza partitura grazie a un'eccezionale memoria fotografica. Viene ritenuto in particolare uno dei più autorevoli interpreti di Verdi, Beethoven, Brahms e Wagner.
Fu uno dei più acclamati musicisti della fine del XIX e della prima metà del XX secolo, acquisendo fama internazionale anche grazie alle trasmissioni radiofoniche e televisive e alle numerose incisioni come direttore musicale della NBC Symphony Orchestra. Refrattario in vita all'idea di ricevere premi e decorazioni di sorta (tanto da rifiutare la nomina a senatore a vita propostagli da Luigi Einaudi, vd. infra), a trent'anni dalla morte fu insignito, postumo, del Grammy Lifetime Achievement Award.
Nel dicembre 2011, un sondaggio della rivista specializzata Classic Voice lo ha classificato al quarto posto tra i più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi, dopo Carlos Kleiber, Leonard Bernstein e Herbert von Karajan e prima del suo "rivale" Wilhelm Furtwängler.
Italiano
Aggettivo
direttore sing
- che indica un senso di marcia
Sostantivo
direttore ( approfondimento) m sing
- (politica) (diritto) (economia) (arte) colui che organizza il lavoro o un'attività di un gruppo di persone o che comanda altri lavoratori, che svolgono mansioni complementari tra loro, al fine di ottenere un prodotto materiale o immateriale sempre più efficiente
Sillabazione
- di | ret | tò | re
Pronuncia
IPA: /diretˈtore/
Etimologia / Derivazione
dal latino director derivazione di dirigĕre ossia "dirigere", participio passato di directus
Sinonimi
- amministratore, boss, dirigente, guida, manager, presidente, principale, reggente, responsabile, sovrintendente, superiore,
- (colloquiale) capo
- (scuola) dirigente scolastico, preside, rettore
Contrari
- dipendente, esecutore, sottoposto, subalterno, subordinato,
Parole derivate
- vicedirettore
- condirettore, megadirettore
Termini correlati
- direttoriale, direttorio, direzione, dirigere, dirigenza, diretto
Proverbi e modi di dire
- direttore didattico: preside
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 535
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 180
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante direttore